Huw Lloyd-Langton

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chitarristi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Huw Lloyd-Langton
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenereRock
Periodo di attività musicale1970 – 2012
StrumentoChitarra
Gruppi attualiLloyd Langton Group
Gruppi precedentiHawkwind
Widowmaker
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Richard Hugh Lloyd-Langton, meglio noto come Huw Lloyd-Langton (Harlesden, 6 febbraio 1951 – 6 dicembre 2012), è stato un chitarrista inglese.

È famoso per la sua collaborazione con la space rock band Hawkwind.

È morto nel 2012 all'età di 61 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro[1].

Biografia

Dopo aver realizzato il primo album degli Hawkwind, nel 1971 lascia il gruppo. Nel 1974 è con i Widowmaker (gruppo che non deve essere confuso con l'omonimo heavy metal degli anni 1990) con i quali registra due album, prima di tornare negli Hawkwind, dal 1979 al 1988. Intanto, nel 1982 fonda il Lloyd Langton Group.

Discografia

Con gli Hawkwind

Album studio

Live

Con i Widowmaker

  • 1976 - "Widowmaker"
  • 1977 - "Too Late to Cry"

Con il Lloyd Langton Group

  • 1985 - "Night Air"
  • 1986 - "Like an Arrow"
  • 1988 - "Time Space & LLG"
  • 1991 - "Elegy"
  • 1994 - "River Run"
  • 1997 - "On The Move"
  • 2000 - "Chain Reaction"

Note

  1. ^ HAWKIND:Deceduto Huw Lloyd-Langton Metalitalia.com

Collegamenti esterni

  • (EN) Huw Lloyd-Langton, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Huw Lloyd-Langton, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Huw Lloyd-Langton, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Huw Lloyd-Langton, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Huw Lloyd-Langton, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Biografia su www.huwlloyd-langton.co.uk, su huwlloyd-langton.co.uk. URL consultato il 25 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79626499 · ISNI (EN) 0000 0001 1944 825X · Europeana agent/base/40753 · GND (DE) 134446658 · BNE (ES) XX4870247 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-79626499
  Portale Biografie
  Portale Rock progressivo