I'm Glad My Boy Grew Up to Be a Soldier

Abbozzo film muti
Questa voce sull'argomento film muti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
I'm Glad My Boy Grew Up to Be a Soldier
Titolo originaleI'm Glad My Boy Grew Up to Be a Soldier
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1915
Durata1.200 metri (4 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico, guerra
RegiaFrank Beal
SceneggiaturaGilson Willets
ProduttoreWilliam Nicholas Selig
Casa di produzioneSelig Polyscope Company
Interpreti e personaggi

I'm Glad My Boy Grew Up to Be a Soldier è un film muto del 1915 diretto da Frank Beal.

È ispirato come risposta a I Didn't Raise My Boy to Be a Soldier[1], la prima canzone contro la guerra ad aver avuto un successo commerciale.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film di guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film - girato con il titolo di lavorazione I Didn't Raise My Boy to Be a Soldier - fu prodotto dalla Selig Polyscope Company.

Distribuzione

Distribuito dalla V-L-S-E, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 13 dicembre 1915.

Note

  1. ^ AFI, su afi.com. URL consultato il 20 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2015).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) I'm Glad My Boy Grew Up to Be a Soldier, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) I'm Glad My Boy Grew Up to Be a Soldier, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) I'm Glad My Boy Grew Up to Be a Soldier, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) I'm Glad My Boy Grew Up to Be a Soldier, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema