I falsari di Cuba

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
I falsari di Cuba
Titolo originaleThe Big Boodle
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1957
Genereavventura
RegiaRichard Wilson
Soggettobasato sul romanzo di Robert Sylvester
SceneggiaturaJo Eisinger
ProduttoreMonteflor
FotografiaLee Garmes
MontaggioCharles L. Kimball
MusicheRaúl Lavista
Interpreti e personaggi
  • Errol Flynn: Ned Sherwood
  • Pedro Armendáriz: Colonnello Mastegui
  • Rossana Rory: "Fina" Ferrer
  • Gia Scala: Anita Ferrer
Doppiatori italiani
  • Gualtiero De Angelis: Ned Sherwood

I falsari di Cuba è un film noir-poliziesco statunitense diretto da Richard Wilson. Girato a Cuba è stato interpretato da Errol Flynn, Pedro Armendáriz, Rossana Rory e Gia Scala[1]. Il film è conosciuto anche con il titolo Night in Havana[2].

Trama

Ned Sherwood, un giocatore di blackjack in un casinò dell'Avana, riceve alcune fatture contraffatte da una donna, ma lei nega.

Quella notte, sulla strada di casa, due teppisti attaccano Ned ma scappano quando viene chiamata la polizia. Guillermo Mastegui, capo della sezione segreta della polizia nazionale cubana, interroga Ned sull'attentato e lo accusa di essere coinvolto in un piano per inondare Cuba di valuta senza valore. Mastegui e un agente del Tesoro degli Stati Uniti hanno in programma di far seguire Ned nella speranza che li condurrà al capo dell'organizzazione.

Note

  1. ^ The Big Boodle (1957) - Overview - TCM.com, su Turner Classic Movies.
  2. ^ "Night in Havana"., in Western Herald (Bourke, NSW : 1887 - 1970), Bourke, NSW, National Library of Australia, 15 maggio 1959, p. 3. URL consultato il 1º gennaio 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema