Igor Gočanin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti montenegrini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Igor Gočanin
Nazionalitàbandiera Jugoslavia
Altezza190 cm
Peso82 kg
Pallanuoto
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Olimpiadi
OroSeul 1988
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Igor Gočanin (Castelnuovo, 24 luglio 1966) è un ex pallanuotista jugoslavo, successivamente montenegrino, dopo la definitiva conclusione dell'esperienza federativa della Jugoslavia avvenuta nel 2003, nonché serbo-montenegrino, fino alla scissione della Serbia e Montenegro in due stati indipendenti occorsa nel 2006. Ha vinto una medaglia d'oro ai giochi olimpici di Seul 1988, due Coppe del Mondo e tre medaglie europee (un oro e due argenti). Dopo aver cominciato la carriera in patria , si trasferisce in Serbia al Partizan dove vince tre campionati e cinque coppe jugoslave, la Coppa delle Coppe e la Supercoppa Europea, poi in Spagna al Catalunya (con cui alza al cielo un campionato spagnolo, una Coppa del Re e una Coppa dei Campioni) e in Italia, prima all'Anzio e poi al Pescara, dove conquista uno scudetto e disputa una finale di Coppa dei Campioni. Le successive esperienze saranno a Brescia (dove vince la Coppa LEN), Cremona (dove vince la Coppa Italia), Roma e Latina. Dal 2007 è allenatore di club e nazionale della Macedonia.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Igor Gočanin, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Gočanin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Gočanin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto