Iklwa

Iklwa
Ixwa
Guerriero zulu con lancia iklwa e mazza iwisa, a. 1917, Sudafrica
TipoArma inastata di tipo lancia
OrigineRegno Zulu
Impiego
UtilizzatoriZulu
Conflittiguerra anglo-zulu
Produzione
ProgettistaShaka (presunto)
voci di armi bianche presenti su Wikipedia

La Iklwa o Ixwa è un'arma inastata del tipo lancia con lama a foglia molto pronunciata, gorbia lunga ed astile in legno relativamente corto. Sviluppata, pare, dal condottiero africano Shaka per migliorare le prestazioni dei suoi guerrieri zulu nel combattimento corpo a corpo[1], prendeva spunto dalla zagaglia (assegai) massicciamente diffusa presso le popolazioni del Continente Nero. La differenza sostanziale tra la iklwa e la assegai consiste nella maggior dimensione della lama nell'arma zulu, tramutata così da semplice arma da lancio ad arma da impatto. Il nome "iklwa" deriva dal suono che faceva la lama uscendo dalla ferita della vittima.[2][3]

Note

  1. ^ Morris 1994, p. 50.
  2. ^ Iklwa.
  3. ^ McBride, Angus, The Zulu War, Osprey Publishing, 1976, p. 9.

Bibliografia

  • (EN) Annals of the South African Museum, vol. 58, 3ª ed., 1981, pp. 313, 314 e 318.
  • (EN) Morris DR, The Washing of the Spears: The rise and fall of the Zulu nation, Pimlico, 1994, ISBN 978-0-7126-6105-8.
  • (FR) Ricard Alain, Le bœuf chez les Zoulous, c'est la sagaie : des armes et des chants en Afrique australe, in Chasseurs et guerriers, Parigi, 1998, pp. 211-241, 248, ISBN 9782906067400.
  • (EN) Smail JL, From the land of the Zulu Kings, A.J. Pope, 1979, pp. 23, 25, 28.
  • (EN) Spring C, African arms and armor, Smithsonian Institution Press, 1993, ISBN 978-1-56098-317-0.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Zulu "Iklwa" war spear, su therionarms.com.
  Portale Africa
  Portale Armi