Il soldato molto semplice Ivan Chonkin

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film di guerra e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il soldato molto semplice Ivan Chonkin
Titolo originaleZivot a neobycejna dobrodruzstvi vojaka Ivana Conkina
Lingua originalerusso, ceco
Paese di produzioneRepubblica Ceca, Regno Unito, Francia, Italia, Russia
Anno1994
Durata106 min
Generecommedia, sentimentale, guerra
RegiaJiří Menzel
SoggettoVladimir Vojnovich (romanzo)
SceneggiaturaZdenek Sverák
ProduttoreEric Abraham, Katya Krausova
Casa di produzioneCanal+, Centre National de la Cinématographie, Channel Four Films, Domenico Procacci, Fandango, La Sept, MK2 Productions, Portobello Pictures, Studio Trite
FotografiaJaromír Sofr
MontaggioJirí Brozek
Effetti specialiJirí Berger
MusicheJirí Sust
CostumiIrina Ginno
TruccoFrantisek Cizek
Interpreti e personaggi
  • Gennadi Nazarov: Ivan Chonkin
  • Zoya Buryak: Njura
  • Vladimir Ilin: Golubev
  • Valeriy Zolotukhin: Kilin
  • Aleksei Zharkov: Gladisev
  • Yuri Dubrovin: Volkov
  • Sergey Garmash: Miljaga
  • Zinoviy Gerdt: Stalin
  • Marián Labuda: Opalikov
  • Mariya Vinogradova: Granny Dunia
  • Tatyana Gerbachevskaya: Afrodita
  • Lyubov Rudneva: Kapa
  • Ivan Ryzhov: Shapkin
  • Vyacheslav Molokov: General Drynov
  • Nikolai Marchenko: Borisov
  • Tatyana Agafonova: Ninka
  • Tatyana Ozhurkova: Taika
  • Galina Petrova: Zinaida
  • Henryk Bista: Zhikin
  • Aleksandr Ilin: Shikalov
  • Aleksandr Kuzmichyov: Taldykin
  • Sergey Batalov: Kurzov
  • Igor Fokin: Lukov
  • Irina Lazareva: Raisa
  • Aleksandr Mokhov: Meleshko
  • Olga Anokhina: Liushka
  • Aleksandr Mazalov: Malakhov
  • Josef Dalecky: Dottore
  • Nastya Delgteva: Ragazza
  • Aleksandr Garin: Svintsov
  • Sergey Gabrielyan: Prokopov
  • Igor Vetrov: Bukashev
  • Vadim Zavyalov: Lapshin
  • Vadim Lyubshin: Syrykh
  • Oleg Demidov: Filiukov
  • Mikhail Vaskov: Zavgorodnyi
  • Aleksandr Pashkovsky: Peskov
  • Vladimir Goryushin: Iartsev
  • Valeri Nikolayev: Balashov
  • Valeri Yeryomenko: Samushkin
  • Yevgeni Sokolov: Telephonist
  • Konstantin Chepurin: Telephonist
  • Ilja Racek: Kilin (voce) (non accreditato)

Il soldato molto semplice Ivan Chonkin (Zivot a neobycejna dobrodruzstvi vojaka Ivana Conkina) è un film del 1994, diretto da Jiří Menzel.

Trama

1941, un aereo militare russo in avaria atterra in emergenza su una striscia di terreno incolto ai limiti del kolchoz di Krasnoye, un villaggio sperduto dell'U.R.S.S. Il comando di zona decide di farlo "piantonare" dal soldato Ivan Chonkin un autista imbranato e sprovveduto. Qui, fra mucche, maiali e galline, per esorcizzare la noia, Ivan si presta a fare il contadino presso la bionda postina del kolchoz, Nyura Belyashova, che vive sola e che non è per niente riitrosa col suo tonto ospite. Questi diventa amico del bottegaio Gladyshev, che dedica il suo tempo libero a un esperimento: l'innesto tra una pianta di patata e una di pomodoro. Tutto sembra procedere nel migliore dei modi, se si esclude un assurdo soprassalto di gelosia di Ivan nei confronti di un maiale che Nyura ha allevato con amore e tiene in casa. Ma scoppia la guerra: la radio ne trasmette la notizia, destando dal letargo il presidente del kolchoz, che si premura di chiedere ordini. Unico segnale di guerra, tuttavia, è l'escursione di una mucca nell'orto "sperimentale" di Gladyshev, che suscita la furiosa ostilità del bottegaio, che vede distrutto il suo bizzarro esperimento, e denuncia il soldato Chonkin e la sua bionda postina ai servizi segreti. Succede un finimondo, a causa della confusa sostituzione di "bionda" con "banda" nell'interpretazione allarmata di alcuni responsabili militari. Sospettando l'azione di un commando sovversivo, converge sul villaggio un battaglione privo di munizioni. All'alba dopo l'attacco alla baionetta e le molotov spente (non è stato specificato di lanciarle accese) le truppe si dileguano davanti alla mitragliatrice dell'aereo usata da Nyura. Poi una cannonata centra la casa e stordisce Chonkin, che il generale in seguito abbraccia, chiarito l'equivoco, come un eroe. Chonkm però preferisce volare via con la disponibile Nyura con l'aereo incredibilmente funzionante dopo l'avaria.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il soldato molto semplice Ivan Chonkin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il soldato molto semplice Ivan Chonkin, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il soldato molto semplice Ivan Chonkin, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il soldato molto semplice Ivan Chonkin, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema