Il sottomarino fantasma

Il sottomarino fantasma
Titolo originaleMystery Submarine
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata78 min
Dati tecniciB/N
Generespionaggio
RegiaDouglas Sirk
SoggettoRalph Dietrich
SceneggiaturaGeorge W. George
Casa di produzioneUniversal International Pictures
FotografiaClifford Stine
MontaggioVirgil W. Vogel, Ralph Dawson, Russell F. Schoengarth
Effetti specialiDavid S. Horsley
MusicheMilton Rosen
ScenografiaRobert F. Boyle, Bernard Herzbrun (art director)
Russell A. Gausman, Otto Siegel (set decorator)
CostumiBill Thomas
TruccoJoan St. Oegger, Bud Westmore
Interpreti e personaggi
  • Macdonald Carey: dottor Brett Young
  • Märta Torén: Madeline Brenner
  • Robert Douglas: comandante Eric von Molter
  • Carl Esmond: tenente Heldman
  • Ludwig Donath: dottor Adolph Guernitz
  • Jacqueline Dalya: Carla von Molter
  • Fred Nurney: Bruno
  • Katherine Warren: Mrs. Weber
  • Howard Negley: capitano Elliott
  • Bruce Morgan: Kramer
  • Ralph Brooks: Stefan
  • Paul Hoffman: Hartwig
  • Peter Michael: membro equipaggio
  • Larry Winter: membro equipaggio
  • Frank Rawls: membro equipaggio
  • Peter Similuk: membro equipaggio
  • Thomas Browne Henry: Mr. Hagen
Doppiatori italiani

Il sottomarino fantasma (Mystery Submarine) è un film statunitense di spionaggio del 1950, per la regia di Douglas Sirk.

Trama

Ambientata nell'immediato dopoguerra, la pellicola narra delle peripezie del dottor Brett Young, un agente operativo della CIA, il cui scopo è cercare di arrestare l'escalation di violenza perpetrata dal comandante Von Molter a capo di un U-Boot tedesco che continua a portare avanti una propria guerra privata contro gli Stati Uniti.

A tale scopo costui cerca di rapire uno scienziato tedesco che collabora con gli americani nel campo delle ricerche sull'atomica. Dopo essersi infiltrato nell'equipaggio del sottomarino, l'agente Young riuscirà a sventare il disegno criminale del comandante tedesco.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema