Incerchio

Abbozzo geometria
Questa voce sull'argomento geometria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

In geometria, l'incerchio è la circonferenza inscritta di un triangolo, ovvero l'unica circonferenza tangente i suoi lati; il cui centro è detto incentro e il cui raggio è detto inraggio.

Talvolta tale nome è usato anche indicare genericamente la circonferenza inscritta dei poligoni ciclici di n > 3

Formule

A = π r i 2 = π ( s a ) ( s b ) ( s c ) s {\displaystyle A=\pi r_{i}^{2}=\pi {\frac {(s-a)(s-b)(s-c)}{s}}}

Voci correlate

  • Incentro
  • Inraggio
  • Circumcerchio

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su incerchio

Collegamenti esterni

  • (EN) Eric W. Weisstein, Incerchio, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica