Intermeccanica Italia IMX

Intermeccanica Italia IMX
Descrizione generale
CostruttoreBandiera dell'Italia Intermeccanica
Tipo principaleCoupé
Altre versioniSpider
Produzionedal 1968 al 1972
Esemplari prodotti72[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4440 mm
Larghezza1725 mm
Altro
StileFranco Scaglione
Stessa famigliaIntermeccanica Indra
Auto similiMaserati Mistral
Ferrari 275 GTB

La Intermeccanica Italia IMX è un'automobile con carrozzeria coupé realizzata dal 1968 al 1972 dalla casa costruttrice italiana Costruzione Automobili Intermeccanica.

Contesto

Dalle linee sportive nate dalla mano dello stilista Franco Scaglione e ispirate alle vetture sportive del periodo, come la Maserati Mistral e la Ferrari 275 GTB.
Le fiancate sono caratterizzate da ampie aperture per l'uscita del calore prodotto dal motore. L'abitacolo è lussuoso, con selleria in pelle e cruscotto di radica.
Venne venduta in 15 esemplari anche in versione spider, mentre della versione coupé ne vennero venduti 57, per un totale di 72 esemplari venduti.

Caratteristiche tecniche

La vettura è dotata di un motore V8 di 5766 cm³ (di origine Ford), da 310 CV; raggiunge i 100 km/h da fermo in 6 secondi. La frizione è quella della Ford Mustang.

Bibliografia

  • AA. VV. L'Automobile Italiana, 2007

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Intermeccanica Italia IMX

Collegamenti esterni

  • sito della intermeccanica, su intermeccanica.org.
  • immagini, su intermeccanica.org. URL consultato il 14 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2009).
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili