Internationaux de Strasbourg 1990 - Doppio

Internationaux de Strasbourg 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Nicole Bradtke
Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Internationaux de Strasbourg 1990.

Il doppio del torneo di tennis Internationaux de Strasbourg 1990, facente parte del WTA Tour 1990, ha avuto come vincitrici Nicole Bradtke e Elna Reinach che hanno battuto in finale Kathy Jordan e Elizabeth Smylie 6-1, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan / Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie (finale)
  2. Bandiera dell'Australia Janine Thompson / Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke / Bandiera del Sudafrica Elna Reinach (campionesse)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf / Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
5 6 6
 Bandiera della Francia Noëlle van Lottum
 Bandiera del Regno Unito Clare Wood
7 2 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor
 Bandiera degli Stati Uniti Cynthia MacGregor
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor
 Bandiera degli Stati Uniti Cynthia MacGregor
3 1
 Bandiera della Francia Alexia Dechaume
 Bandiera della Francia Karine Quentrec
4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
6 6
4  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
6 6  Bandiera della Francia Sophie Amiach
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
4 4
 Bandiera del Giappone Maya Kidowaki
 Bandiera dell'Australia Alison Scott
4 2 4  Bandiera dei Paesi Bassi Manon Bollegraf
 Bandiera dell'Argentina Mercedes Paz
6 6
 Bandiera della Francia Sophie Amiach
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
6 6  Bandiera della Francia Sophie Amiach
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
7 7
 Bandiera dell'Australia Jo-Anne Faull
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
1 4
 Bandiera dell'Australia Michelle Jaggard-Lai
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
6 6 3  Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman
3 4  Bandiera dell'Australia Michelle Jaggard-Lai
 Bandiera degli Stati Uniti Hu Na
2 6 2
 Bandiera del Sudafrica Lise Gregory
 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Rush
6 6 0 3  Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
6 3 6
3  Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
2 7 6 3  Bandiera dell'Australia Nicole Bradtke
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
6 1 6
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6 2  Bandiera dell'Australia Janine Thompson
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
3 6 1
 Bandiera della Francia Pascale Paradis
 Bandiera della Francia Catherine Suire
4 2  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera dell'Australia Kristine Kunce
0 2 2  Bandiera dell'Australia Janine Thompson
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
6 6
2  Bandiera dell'Australia Janine Thompson
 Bandiera dell'Unione Sovietica Nataša Zvereva
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis