Internationaux de Strasbourg 2002 - Singolare

Internationaux de Strasbourg 2002
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia
Finalista Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić
Punteggio 6-4, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Internationaux de Strasbourg 2002.

Il singolare del torneo di tennis Internationaux de Strasbourg 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Silvia Farina Elia che ha battuto in finale Jelena Dokić 6-4, 3-6, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić (finale)
  2. Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia (campionessa)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy (semifinali)
  4. Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova (primo turno)
  1. Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond (quarti di finale)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 6 3 6
1 Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić 4 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić 6 7
 Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 6 6  Bandiera della Slovenia Tina Pisnik 4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh 4 2 1  Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić 4 6 6
Q  Bandiera della Germania Vanessa Henke 6 6  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić 6 4 3
 Bandiera della Germania Martina Müller 3 2 Q  Bandiera della Germania Vanessa Henke 4 5
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić 4 7 6  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić 6 7
7  Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová 6 5 4 1  Bandiera della Jugoslavia Jelena Dokić 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 5 0 3  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 6 6
 Bandiera della Germania Anca Barna 7 6  Bandiera della Germania Anca Barna 4 1
 Bandiera della Francia Virginie Razzano 66 1 3  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 2 6 6
Q  Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Ondrášková 6 6 8  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 4 3
 Bandiera della Slovenia Maja Matevžič 2 3 Q  Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Ondrášková 2 3
8  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 6 8  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 6
Q  Bandiera dell'Indonesia Angelique Widjaja 2 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 3 7
 Bandiera dell'Armenia M-G Mikaelian 2 6 5 5  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 6
WC  Bandiera della Francia Stéphanie Foretz 7 7 WC  Bandiera della Francia Stéphanie Foretz 3 4
LL  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 63 65 5  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 6 2 6
 Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz 7 6  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz 4 6 2
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti 6(0) 3  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz 6 6
 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 63 7 7  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 2 2
4  Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova 7 5 5 5  Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 3 1
6  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 4 7 6 2  Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 6 6
WC  Bandiera della Francia Céline Beigbeder 6 67 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 2 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula 7 6  Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula 6 0 2
 Bandiera della Russia Anna Kurnikova 65 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 4 0
Q  Bandiera degli Stati Uniti Sarah Taylor 6 6 2  Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 6 6
 Bandiera del Regno Unito Julie Pullin 1 3 Q  Bandiera degli Stati Uniti Sarah Taylor 5 1
2  Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis