Io sono il Capataz

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Io sono il Capataz
Renato Rascel in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1951
Durata110 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaGiorgio Simonelli
SoggettoCesare Rivelli
SceneggiaturaMarcello Marchesi, Vittorio Metz
ProduttoreArrigo Colombo
Casa di produzioneJolly Film
Distribuzione in italianoJolly Film
FotografiaTonino Delli Colli
MontaggioElsa Dubbini
MusicheArmando Fragna, Felice Montagnini
ScenografiaArrigo Equini
CostumiMaria de Matteis
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Io sono il Capataz è un film del 1951 diretto da Giorgio Simonelli.

Trama

Il giovane Uguccione viene scambiato per Rascelito Villa detto "C6", un pericoloso rivoluzionario, e quindi immediatamente spedito nel Parazuela dove si mette a capo delle truppe insurrezionaliste.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Il film venne distribuito nel 1951[1] e ridistribuito nel 1958 col titolo Ritorna il Capataz.[2][3]

Note

  1. ^ Domenico Palattella, Traguardi del cinema italiano: i film campioni di incasso dal 1946 al 2017 (prima parte ’46-59′) - Smart Marketing, su smarknews.it, 23 luglio 2018. URL consultato il 22 aprile 2023.
  2. ^ MYmovies.it, Ritorna il Capataz, su MYmovies.it. URL consultato il 22 aprile 2023.
  3. ^ Ritorna il Capataz - manifesto cinematografico, su catalogo.beniculturali.it. URL consultato il 22 aprile 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema