Iperstene

Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Iperstene
Classificazione StrunzVIII/F.02-00
Formula chimica(Mg,Fe++)2Si2O6
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinorombico
Classe di simmetriabipiramidale
Parametri di cellaa = 18.2, b = 8.83, c = 5.2
Gruppo puntuale2/m 2/m 2/m
Proprietà fisiche
Densità3,2-3,5 g/cm³
Durezza (Mohs)5-6
Sfaldaturaottima {110}, buona {100}
Colorebruno nerastro o verde molto scuro
Lucentezzasubmetallica, vitrea
Opacitàtrasparente, traslucido
Strisciogrigio
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

L'iperstene è un minerale, un pirosseno rombico ferrifero, discreditato dall'IMA nel 1988 in quanto è un membro della serie enstatite-ferrosilite.

Abito cristallino

Rombico - bipiramidale

Origine e giacitura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Forma in cui si presenta in natura

Cristalli prismatici tozzi

Caratteri chimici

Insolubile, viene decomposto lentamente dall'acido fluoridrico.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su iperstene

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmineral.com.
  • (EN) Mindat.org.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 34528
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia