Italian sandwich

Italian sandwich
Origini
Altri nomiMaine Italian sandwich
Luogo d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
RegioneMaine
DiffusioneMaine
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principali
  • pane
  • salumi, verdure e/o formaggi
  • condimenti
Variantimuffuletta sandwich submarine sandwich

L'Italian sandwich o Maine Italian sandwich[1] è un panino tipico della cucina italoamericana diffuso nel Maine.

Storia

L'Italian sandwich venne inventato nel 1903 dal fornaio Giovanni Amato di Portland (Maine).[2][3] Mentre faceva il venditore di pane ambulante, gli scaricatori di porto locali erano soliti chiedere ad Amato di tagliare in due le sue pagnotte allungate per farcirle con carne a fette, formaggio e verdure.[2][4] Amato in seguito aprì una paninoteca a Portland, e la catena di ristoranti Amato's.[4][5] Gli Italian sandwich vengono oggi venduti in tutto il Maine.

Caratteristiche

Negli Stati Uniti, il cosiddetto Italian sandwich è un submarine sandwich caratterizzato da due fette di pane lungo e un ripieno di carne, formaggi e verdure di vario tipo, tra cui salame, mortadella, coppa, prosciutto, provolone, pomodoro, cipolla, peperoni verdi, olive greche, olio d'oliva o per insalata, sale e pepe nero macinato.[2][3][4][5]

Note

  1. ^ (EN) Eat and Run: Anania's, South Portland, su pressherald.com. URL consultato il 2 marzo 2022.
  2. ^ a b c (EN) J. Stern, M. Stern,, Roadfood Sandwiches: Recipes and Lore from Our Favorite Shops Coast to Coast, Houghton Mifflin Harcourt, 2007, p. 186.
  3. ^ a b (EN) A. Smith, B. Kraig, The Oxford Encyclopedia of Food and Drink in America, OUP, 2013, p. 351.
  4. ^ a b c (EN) J. Stern, M. Stern, 500 Things to Eat Before It's Too Late: And the Very Best Places to Eat Them, Houghton Mifflin Harcourt, 2009, p. 58.
  5. ^ a b (EN) J. Thorne, M.L. Thorne, Mouth Wide Open: A Cook and His Appetite, Farrar, Straus and Giroux, 2008, pp. 106–7.

Voci correlate

  • Cudighi
  • Muffuletta
  • Submarine sandwich
  Portale Cucina
  Portale Stati Uniti d'America