Ivan Aleksandrovič Nabokov

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ritratto di George Dawe esposto presso la Galleria militare del Palazzo d'Inverno

Ivan Aleksandrovič Nabokov (11 marzo 1787 – San Pietroburgo, 21 aprile 1852) è stato un generale russo.

Biografia

Nabokov discendeva da una nobile famiglia stabilitasi nel governatorato di Novgorod, dove il padre, il generale Aleksander Ivanovič Nabokov, era proprietario terriero. Nel 1806, dopo aver lasciato il Corpo dei paggi, si arruolò nel reggimento Semënovskij della guardia imperiale come tenente, e partecipò alle campagne all'estero dell'impero russo contro Napoleone Bonaparte. Per il valore militare mostrato nella battaglia di Friedland gli fu conferita la spada d'oro con la scritta per il coraggio, ed ottenne il grado di capitano.

Partecipò alla battaglia di Borodino (per la quale ricevette l'Ordine di Sant'Anna di 2º grado), a quella di Lützen (Ordine di San Vladimiro di 3º grado), di Bautzen, di Kulm, di Lipsia e ad altri scontri.

Il 15 settembre 1814 fu promosso maggior generale per il coraggio mostrato nella battaglia di Kulm, ed il 28 settembre divenne capo del reggimento di fanteria Sevsky. Con questo reggimento partecipò alle battaglie di Bar-sur-Aube, Laon, Craonne e Arcis-sur-Aube, ed in quest'ultima fu ferito alla testa. Per quanto fatto nella battaglia di Arcis-sur-Aube ricevette l'Ordine di Sant'Anna di 1º grado.

Tra il 1816 ed il 1848 Nabokov comandò varie unità militari. Fu tenente generale dal 22 settembre 1828 ed aiutante generale dal 1º febbraio 1844.

Dopo le dimissioni del 20 dicembre 1848 fu nominato membro del consiglio militare. Nello stesso periodo amministrò l'ospedale Česma e comandò la fortezza di Pietro e Paolo.

Ivan Nabokov morì il 21 aprile 1852 a San Pietroburgo, e fu sepolto all'interno della fortezza, nei pressi della cattedrale dei Santi Pietro e Paolo. Suo fratello Nikolaj fu un antenato del romanziere Vladimir Vladimirovič Nabokov.

Onorificenze

Bibliografia

  • Lemma "Nabokov, Ivan" sul Dizionario Biografico Russo, 1896–1918.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivan Aleksandrovič Nabokov

Collegamenti esterni

  • (RU) Voce sul Dizionario dei Generali Russi, su museum.ru.
  Portale Biografie
  Portale Guerre napoleoniche