Ivan Jadėška

Abbozzo cestisti sovietici
Questa voce sull'argomento cestisti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ivan Jadėška
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza 196 cm
Peso 90 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala
Termine carriera 1981
Carriera
Squadre di club
1963-1970Spartak Minsk
1971-1977  CSKA Mosca
1977-1979SKA Kiev
1979-1980  CSKA Mosca
1980-1981SKA Kiev
Nazionale
1970-1979Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Carriera da allenatore
1990-1992  CSKA Mosca
Palmarès
 Olimpiadi
Oro Monaco di Baviera 1972
Bronzo Montréal 1976
 Mondiali
Oro Porto Rico 1974
Argento Filippine 1978
 Europei
Oro Germania Ovest 1971
Bronzo Spagna 1973
Argento Jugoslavia 1975
Oro Italia 1979
 Universiadi
Oro Torino 1970
Argento Mosca 1973
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ivan Ivanavič Jadėška (in bielorusso Іван Іванавіч Ядэшка?) (Scjacki, 25 marzo 1945) è un ex cestista sovietico.

Carriera

Ha militato la gran parte della carriera nel CSKA di Mosca, dopo i primi anni allo Spartak di Minsk. Nella Nazionale di pallacanestro dell'Unione Sovietica vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972 in una famosa finale contro gli Stati Uniti d'America. In particolare fu l'autore dell'ultimo passaggio lunghissimo per Aleksandr Belov, rivelatosi decisivo, che in Unione Sovietica venne definito il "passaggio d'oro".

Palmarès

CSKA Mosca: 1970-71, 1971-72, 1972-73, 1973-74, 1975-76, 1976-77, 1978-79, 1979-80
CSKA Mosca: 1970-71

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ivan Edeško

Collegamenti esterni

  • (EN) Ivan Jadėška, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ivan Jadėška / Ivan Jadėška (altra versione), su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ivan Jadėška, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ivan Jadėška, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro