Jacopo Quadri

Abbozzo montatori
Questa voce sull'argomento montatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Jacopo Quadri (Milano, 17 novembre 1964) è un montatore italiano.

Figlio di Franco Quadri e della giornalista e scrittrice Marisa Rusconi, è padre dell'attrice Ondina Quadri e di Tito Quadri (2000).

Filmografia parziale

Montatore

Cortometraggi

  • Concertino, regia di Marco Simon Puccioni e Guido Santi (1990)
  • Veglia, regia di Mario Martone (1993)
  • Antonio Mastronunzio pittore sannita, regia di Mario Martone (1994)
  • Dov'è Yankel?, regia di Paolo Rosa (1994)
  • Il diario di Charlie, regia di Karolos Zonaras (1995)
  • Mille giorni a Sarajevo, regia di Giancarlo Bocchi - documentario (1996)
  • Sarajevo terzo millennio, regia di Giancarlo Bocchi - documentario (1996)
  • Una storia Saharawi, regia di Mario Martone - documentario (1996)
  • Pietà perfetta, regia di Karolos Zonaras (1997)
  • L'uomo di carta, regia di Stefano Incerti (1997)
  • L'amore non ha confini, regia di Paolo Sorrentino (1998)
  • Il mare di sotto, regia di Sandro Dionisio (1998)
  • I colori della città celeste, regia di Pappi Corsicato (1999)
  • Nulla due volte, regia di Alessandro Rossetto (2005)
  • Linea nigra, regia di Anna Gigante (2010)
  • Tanti futuri possibili. Con Renato Nicolini, regia di Gianfranco Rosi - documentario (2012)
  • Ammore, regia di Paolo Sassanelli (2013)
  • Pastorale cilentana, regia di Mario Martone (2015)
  • Amore disperato, regia di Paolo Sassanelli (2017)

Lungometraggi

Supervisione al montaggio

  • Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi, regia di Marco Martinelli (2017)

Regista

Documentari

  • La terra trema, co-regia di Mario Martone (1998)
  • Un posto al mondo, co-regia di Mario Martone (2000)
  • La scuola d'estate (2014)
  • Il paese dove gli alberi volano, co-regia di Davide Barletti (2015)
  • Lorello e Brunello (2017)
  • Ultimina (2020)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Enrico Lancia, Ciak d'oro, su books.google.it. URL consultato il 12/04/20.
  2. ^ Ciak d'oro 2004, su news.cinecitta.com. URL consultato il 09/06/04.
  3. ^ Ciak d'Oro, valanga di premi per Moretti e Martone, su lastampa.it. URL consultato il 17/06/11.
  4. ^ CIAK D’ORO 2016: TUTTI I VINCITORI, su ciakmagazine.it. URL consultato il 09/06/16 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2020).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 206156962 · ISNI (EN) 0000 0003 5844 941X · LCCN (EN) no2013046448 · GND (DE) 1061471772 · BNE (ES) XX5402430 (data) · J9U (ENHE) 987007325497605171 · WorldCat Identities (EN) viaf-206156962
  Portale Biografie
  Portale Cinema