Jalisco Open 2013 - Doppio

Jalisco Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Croazia Marin Draganja
Bandiera della Croazia Mate Pavić
FinalistiBandiera dell'Australia Samuel Groth
Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith
Punteggio5–7, 6–2, [13–11]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Jalisco Open 2013.

Il doppio del Jalisco Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

James Cerretani e Adil Shamasdin erano i detentori del titolo, ma quest'anno hanno perso in semifinale.

Marin Draganja e Mate Pavić hanno battuto in finale Samuel Groth e John-Patrick Smith 5–7, 6–2, [13–11].

Teste di serie

  1. Bandiera della Thailandia Sanchai Ratiwatana / Bandiera della Thailandia Sonchat Ratiwatana (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani / Bandiera del Canada Adil Shamasdin (semifinali)
    1. Bandiera della Germania Benjamin Becker / Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (quarti di finale)
    2. Bandiera dell'Australia Samuel Groth / Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
62 4
 Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
77 6  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
3 77 [10]
 Bandiera dell'Australia C Guccione
 Bandiera dell'Australia J Kerr
5 69  Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
6 65 [2]
 Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera degli Stati Uniti B Reynolds
7 711  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
77 6
3  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
77 78  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
62 4
WC  Bandiera del Messico Alejandro Moreno Figueroa
 Bandiera del Messico M Sánchez
6(0) 66 3  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
4 6 [8]
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera del Giappone Y Sugita
4 2  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 3 [10]
 Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia M Pavić
5 6 [13]
 Bandiera della Germania P Gojowczyk
 Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu
6 66 [5] 4  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
7 2 [11]
WC  Bandiera dell'Australia C Ball
 Bandiera del Messico D Garza
0 78 [10] WC  Bandiera dell'Australia C Ball
 Bandiera del Messico D Garza
4 5
WC  Bandiera del Cile N Massú
 Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
6 2 [7] 4  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 7
4  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
4 6 [10] 4  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia J-P Smith
6 65 [11]
 Bandiera dell'Australia J Millman
 Bandiera della Polonia M Przysiężny
77 4 [10] 2  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
1 77 [9]
 Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
64 6 [8]  Bandiera dell'Australia J Millman
 Bandiera della Polonia M Przysiężny
4 2
 Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera della Croazia F Škugor
1 4 2  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis