Jamal Jones

Jamal Jones
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 203[1] cm
Peso 89[1] kg
Pallacanestro
Ruolo Ala
Squadra   Promitheas
Carriera
Giovanili
Searcy High School
2011-2012  Ole Miss Rebels
2012-2013  Lee Flames
2013-2014  Texas A&M Aggies
Squadre di club
2014-2015  Delaware 87ers46 (360)
2015-2016  Lille18 (236)
2016  Delaware 87ers13 (70)
2016-2017  LaKoPo39 (840)
2017-2018  Scaligera Verona29 (414)
2018-2019  PAOK Salonicco13 (100)
2019-2020  Iōnikos Nikaias15 (205)
2020-2022  Bahçeşehir Koleji33 (381)
2022-2023  Dinamo Sassari26 (299)
2023-  Promitheas
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jamal Jones (Searcy, 17 febbraio 1993) è un cestista statunitense, professionista in Europa e NBA D-League.

Carriera

Dopo tre anni di college tra Mississippi, Lee e Texas A&M viene scelto dai Delaware 87ers al draft della NBA D-League con cui gioca tutta la stagione 2014-2015.[2] L'anno dopo firma in Pro B in Francia,[3] ma a febbraio 2016 lascia la squadra[4] e fa ritorno negli Stati Uniti ancora ai Delaware 87ers. Nella stagione 2016-2017 è di scena nella Korisliiga in Finlandia con il Lapuan Korikobrat,[5] vincendo la classifica dei punti. Il 10 luglio 2017 firma per la Scaligera Basket Verona in Serie A2.[6] Conclude la stagione con 14,3 punti di media al secondo turno dei play-off e il 4 luglio si trasferisce in Grecia al PAOK Salonicco.[7]

Palmarès

Bahçeşehir: 2021-2022

Note

  1. ^ a b (EN) Jamal Jones, su gleague.nba.com. URL consultato l'11 luglio 2017.
  2. ^ (EN) The P.J. Hairston Effect? Jamal Jones, Jarvis Threatt Take the NBA D-League Route to NBA Draft, su gleague.nba.com. URL consultato il 10 luglio 2017.
  3. ^ (FR) Jamal Jones signe au LMB, su lmbc.fr. URL consultato il 10 luglio 2017.
  4. ^ (FR) Basket - Pro B: Jamal Jones quitte le LMB, su lavoixdunord.fr. URL consultato il 10 luglio 2017.
  5. ^ (FI) 203-senttinen Jamal Jones tuo urheilullisuutta Kobrien kaarelle, su kobrat.fi. URL consultato il 10 luglio 2017.
  6. ^ Scaligera Verona: ufficiale la firma di Jamal Jones, su sportando.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2017).
  7. ^ UFFICIALE – Il PAOK ingaggia Jamal Jones, su basketinside.com. URL consultato il 5 luglio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jamal Jones

Collegamenti esterni

  • (EN) Jamal Jones (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamal Jones, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamal Jones, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamal Jones, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamal Jones / Jamal Jones (altra versione) (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamal Jones, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jamal Jones, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jamal Jones, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • Jamal Jones, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro