Jasemba

Jasemba
Massiccio del Cho Oyu da sud con Nangpai Gosum I (Jasemba) e II, Cho Oyu (centro) e Gyachung Kang (sulla destra)
StatiBandiera del Nepal Nepal
Bandiera della Cina Cina
Altezza7 350 m s.l.m.
Prominenza426 m
CatenaSolo Khumbu, Himalaya
Coordinate28°04′N 86°36′E28°04′N, 86°36′E
Altri nomi e significatiPasang Lhamu Chuli, Cho Aui, Nangpai-Gosum 1, Jasamba
Data prima ascensione12 ottobre 1986
Autore/i prima ascensioneKatsushi Emura, Yukitoshi Endo, Katsuo Matsuki e Yoshihiro Shikoda
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Nepal
Jasemba
Jasemba
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Jasemba è un monte himalayano alto 7.350 metri che sorge tra il Nepal e il Tibet.

Il 12 ottobre 1986 Katsushi Emura, Yukitoshi Endo, Katsuo Matsuki e Yoshihiro Shikoda, facenti parte di una spedizione giapponese, raggiunsero per la prima volta la vetta della montagna.

Il 22 maggio 2007 Hans Kammerlander con Karl Unterkircher scalarono la montagna dallo spigolo sud per la prima volta. Il primato è però conteso da una spedizione slovena che afferma di aver raggiunto la meta nel 2004[1].

Note

  1. ^ Copia archiviata (PDF), su americanalpineclub.org. URL consultato il 21 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2007).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jasemba

Collegamenti esterni

  • (EN) Jasemba, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  Portale Asia
  Portale Montagna