Jason Bulmahn

Jason Bulmahn

Jason Bulmahn (Milwaukee, 1976) è un autore di giochi statunitense, in particolare responsabile capo dello sviluppo di Pathfinder.

Diventato editore in capo della rivista Dragon nel 2004[1], dal gennaio 2008 è diventato capo progettista della Paizo Publishing[2] ed in particolare della linea Pathfinder gioco di ruolo.

La versione beta di Pathfinder GDR ha ricevuto il premio gold ENnie per "il miglior prodotto gratuito o supplemento web" nel 2008.[3] Ha anche scritto o contribuito a numerosi moduli e supplementi per Pathfinder, come Carnival of Tears[4] così come ad articoli per Dragon e Dungeon, ed altri libri come Secrets of Xen'Drik, Expedition to the Ruins of Greyhawk,[5] Dungeonscape ed Elder Evils.

Attualmente è l'editore della Minotaur Games, una compagnia che crea materiale compatibile con Pathfinder.

Note

  1. ^ An Interview with Jason Bulmahn, su rpgamer.com, RPGamer's "The Saving Throw", 5 settembre 2008. URL consultato il 29 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2011)..
  2. ^ Jason Bulmahn, su linkedin.com, LinkedIn. URL consultato il 29 maggio 2011.
  3. ^ Pathfinder Roleplaying Game (2008 Paizo Publishing edition) at RPGnet's RPG game index. Retrieved on November 25, 2008.
  4. ^ Jason Bulmahn Archiviato il 21 settembre 2008 in Internet Archive. at the Pen & Paper RPG database. Retrieved on November 25, 2008.
  5. ^ Martin Drury, RPGamer review, su rpgamer.com. URL consultato il 26 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2008).

Collegamenti esterni

  • (EN) Blog ufficiale, su iuztheevil.livejournal.com. Modifica su Wikidata
  • Jason Bulmahn (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jason Bulmahn / Jason Bulmahn (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Bulmahn, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 36452638 · ISNI (EN) 0000 0004 1033 0046 · Europeana agent/base/111057 · LCCN (EN) nb2008021713
  Portale Biografie
  Portale Giochi di ruolo