John Gibson Lockhart

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
John Gibson Lockhart

John Gibson Lockhart (Cambusnethan, 1794 – Abbotsford House, 1854) è stato uno scrittore scozzese.

Biografia

Fu direttore della Quarterly Review dal 1823 al 1853 e fu soprannominato 'scorpione' per l'acutezza della sua critica. Genero di Walter Scott dal 1820, ne pubblicò una Vita (1838) che è forse la più celebre delle sue biografie.

È uno dei numerosi scrittori che sono rivendicati come autore del Canadian Boat-Song.[1]

Scrisse un romanzo intitolato Valerius (1821), ambientato in Britannia ai tempi della dominazione romana.[2]

Il successivo romanzo, Some Passages in the Life of Adam Blair (Alcuni episodi nella vita di Adam Blair, 1822), incentrato sui temi dell'adulterio e dell'espiazione di un sacerdote, divenne famoso per il saggio di Henry James su Nathaniel Hawthorne, nel quale James lo definì anticipatore della The Scarlet Letter.[2]

Note

  1. ^ Linda Dowler, The authorship of the "Canadian Boat-Song": a bibliographical note, in Canadian Poetry, vol. 6, 1980. URL consultato il 1º gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2012).
  2. ^ a b le muse, VII, Novara, De Agostini, 1966, p. 15.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a John Gibson Lockhart
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Gibson Lockhart

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32120479 · ISNI (EN) 0000 0001 2126 8215 · BAV 495/215291 · CERL cnp01263024 · LCCN (EN) n50051443 · GND (DE) 118780255 · BNE (ES) XX1218718 (data) · BNF (FR) cb12685620m (data) · J9U (ENHE) 987007277157605171 · NDL (ENJA) 00844976
  Portale Biografie
  Portale Letteratura