John Mackinnon Robertson

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti giornalisti britannici e politici britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
John Mackinnon Robertson

John Mackinnon Robertson (Isola di Arran, 14 novembre 1856 – Londra, 5 gennaio 1933) è stato un giornalista e politico britannico del Partito Liberale, con il quale entrò in Parlamento nel 1906 e vi rimase sino al 1918. Fu uomo di grande cultura e ateo convinto, esponente del Razionalismo e del Secolarismo, difensore della teoria dell'inesistenza storica di Gesù: lui stesso amava definirsi un libero pensatore.

Biografia

Nato in un'isola del Nord della Scozia, interruppe gli studi appena tredicenne per lavorare come impiegato e poi giornalista ad Edimburgo. Nel 1878 conobbe Charles Bradlaugh, leader dei Secolaristi scozzesi, e, affascinato dalle sue teorie sulla religione, divenne anch'egli seguace di quel movimento culturale e politico; Bradlaugh, che probabilmente aveva avuto un'impressione positiva di lui, gli offrì il posto di assistente editore presso il suo giornale, il National Reformer. Morto Bradlaugh nel 1891, Robertson divenne il suo successore alla guida del Reformer; tuttavia, il giornale chiuse i battenti poco tempo dopo, nel 1893. Negli ultimi anni del XX secolo intraprese la carriera politica e nel 1895, eletto a Northampton, fece la sua prima comparsa in Parlamento come "radicale indipendente". Tenne diverse conferenze presso la South Place Ethical Society (EN) di Finsbury, un distretto a sud della City, dal 1899 agli anni venti.

Robertson ha scritto diversi saggi volti soprattutto alla dimostrazione dell'inesistenza storica di Gesù Cristo, spesso attaccando duramente i Vangeli, le Lettere di Paolo e gli altri scritti del Nuovo Testamento, accusati di aver ripreso in lui l'antico dio Sole. Frederick Cornwallis Conybeare, accademico di Oxford, scrisse in risposta il saggio The Historical Christ. Si è tuttavia occupato anche delle antiche religioni politeiste, in particolare del culto degli dèi dell'Olimpo.

Opere

  • Christianity and Mythology (1900)
  • Short History of Christianity (1902)
  • Letters on Reasoning (1905)
  • History of Freethought, Ancient and Modern to the Period of the French Revolution (1915)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a John Mackinnon Robertson
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Mackinnon Robertson

Collegamenti esterni

  • Opere di John Mackinnon Robertson / John Mackinnon Robertson (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di John Mackinnon Robertson, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di John Mackinnon Robertson, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7479661 · ISNI (EN) 0000 0001 1591 3476 · BAV 495/226783 · LCCN (EN) n80037006 · GND (DE) 116576782 · BNE (ES) XX1419518 (data) · BNF (FR) cb124271831 (data) · J9U (ENHE) 987007299743005171
  Portale Biografie
  Portale Gesù
  Portale Politica