Johnny Cecotto Jr.

Johnny Cecotto Jr.
NazionalitàBandiera del Venezuela Venezuela
Altezzacm
Pesokg
Automobilismo
CategoriaFormula 2
SquadraRapax Team
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Johnny Amadeus Cecotto (Augusta, 9 settembre 1989) è un pilota automobilistico venezuelano.

Possiede anche la cittadinanza tedesca ma corre con licenza venezuelana. È figlio del pilota motociclistico e automobilistico Johnny Cecotto.

Carriera

Inizi

Cecotto ha iniziato la sua carriera motoristica col karting, per poi passare alle vetture a ruote scoperte nel 2005 con la Formula BMW ADAC. Nel 2006 ha partecipato alla F3 tedesca, conquistando una vittoria, e alla Formula Renault 2.0 Northern European Cup.

Nel 2007 passa alla International Formula Master, chiudendo ottavo, con tre podi. Ritorna poi nel campionato tedesco di F3, in cui conquista il terzo posto nella classifica generale, con due vittorie.

Nel 2009 corre nella F3 Euro Series con la HBR Motorsport,[1]. Qualche mese dopo firma per partecipare alla GP2 Series, con la David Price Racing, con cui corre 3 gare[2].

GP2/Formula 2

Con il team Trident Racing partecipa alla prima gara della GP2 Asia Series 2009-2010,[3] per poi essere rimpiazzato da Dani Clos. Con lo stesso team prende parte alla stagione 2010 della GP2 Series, totalizzando 3 punti in campionato. Nella stagione 2011 corre nella GP2 Asia Series con il team Super Nova Racing[4]. Nella stessa stagione corre anche in GP2 Series con la Ocean Racing Technology[5], prima di passare alla Addax[6] nella stagione successiva. In questa stagione, Cecotto ottiene 2 vittorie (le sue prime nella categoria) e il nono posto in classifica generale.

Nella stagione 2013 cambia nuovamente team, passando alla Arden International[7]. La stagione si rivela essere peggiore della precedente, in quanto Cecotto non ottiene vittorie e podi, fermandosi al sedicesimo posto in campionato.

La successiva stagione 2014 è la sua migliore stagione in GP2. Comincia la sua sesta stagione nella categoria tornando a correre per il team Trident[8], e terminerà il campionato al quinto posto in classifica generale, ottenendo 2 vittorie e 5 podi in totale.

Nella stagione 2015 di GP2 disputa alcune gare con Hilmer Motorsport, Carlin Motorsport e Trident Racing, non ottenendo punti.

Nel 2016 partecipa a 4 gare della GP2 Series con la Rapax[9] e a 6 gare della Formula V8 3.5, vincendo la gara 1 dell'Hungaroring.

Nella stagione 2017 partecipa alla sua nona stagione nella categoria, nel frattempo rinominata Formula 2, restando con la Rapax[10]. Dopo aver ottenuto un podio a Monaco, viene però sostituito da Sergio Canamasas dopo la tappa di Baku[11].

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos
2005 Formula BMW ADAC Lauderbach Motorsport 12 0 0 0 0 3 22º
Mamerow Racing 6 0 0 0 0
Formula Junior 1600 Italia Kiwi ESP 4 0 0 0 1 40 12º
Formula Renault 2.0 Italia Winter Series 4 0 0 1 1 18
2006 F3 tedesca Ombra Racing 4 1 0 0 1 20 11º
Target Racing 4 0 0 0 0
Euroseries 3000 Coloni 2 0 0 0 0 2 17º
Italian Formula 3000 16º
Formula Renault 2.0 Italia Kiwi ESP 4 0 0 0 0 0 NC
Formula Renault 2.0 NEC Koiranen bros. Motorsport 8 0 0 0 1 92 17º
2007 Formula Master Ombra Racing 16 0 0 0 3 30
Euroseries 3000 ELK Motorsport 2 0 0 0 0 4 20º
Formula 3000 italiana 13º
British Formula 3 Championship Double R Racing 0† 0 0 0 0 0† NC†
2008 F3 tedesca HS Technik 16 2 3 4 10 99
2009 GP2 Series David Price Racing 3 0 0 0 0 0 30º
Formula 3 Euro Series HBR Motorsport 12 0 0 0 0 0 26º
2009–10 GP2 Asia Series Trident Racing 2 0 0 0 0 3 17º
2010 GP2 Series Trident Racing 16 0 0 0 0 3 23º
2011 GP2 Asia Series Super Nova Racing 4 0 0 0 0 0 15º
GP2 Series Ocean Racing Technology 18 0 0 0 0 0 24º
2012 GP2 Series Barwa Addax Team 24 2 1 1 4 104
2013 GP2 Series Arden International 21 0 1 1 0 41 16º
2014 GP2 Series Trident 22 2 1 0 5 140
2015 Auto GP Virtuosi Racing 2 0 0 0 1 22 8º‡
GP2 Series Hilmer Motorsport 4 0 0 0 0 0 28º
Carlin 2 0 0 0 0
Trident 4 0 0 0 0
2016 Formula V8 3.5 RP Motorsport 6 1 0 0 1 43 14º
GP2 Series Rapax 4 0 0 0 1 18 18º
2017 Formula 2 Rapax 8 0 0 0 1 16 16º

† Cecotto, quale pilota invitato, non ha potuto prendere punti.
‡ Posizione al momento della cancellazione della stagione.

Risultati in GP2 Asia Series

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 Punti Pos
2009–10 Trident Racing YMC1
FEA
7
YMC1
SPR
6
YMC2
FEA
YMC2
SPR
BHR1
FEA
BHR1
SPR
BHR2
FEA
BHR2
SPR
3 17º
2011 Super Nova Racing YMC
FEA
15
YMC
SPR
7
IMO
FEA
16
IMO
SPR
19
0 15º

Risultati in GP2

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stag. Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Punti Pos
2009 David Price Racing CAT
FEA
CAT
SPR
MON
FEA
MON
SPR
IST
FEA
IST
SPR
SIL
FEA
SIL
SPR
NUR
FEA
NUR
SPR
HUN
FEA
HUN
SPR
VAL
FEA
VAL
SPR
SPA
FEA
SPA
SPR
MNZ
FEA
18
MNZ
SPR
16
ALG
FEA
NP
ALG
SPR
18
0 30º
2010 Trident Racing CAT
FEA
Ret
CAT
SPR
17
MON
FEA
9
MON
SPR
4
IST
FEA
12
IST
SPR
12
VAL
FEA
Rit
VAL
SPR
14
SIL
FEA
18
SIL
SPR
23
HOC
FEA
13
HOC
SPR
Rit
HUN
FEA
Rit
HUN
SPR
13
SPA
FEA
10
SPA
SPR
Rit
MNZ
FEA
MNZ
SPR
YMC
FEA
YMC
SPR
3 16º
2011 Ocean Racing Technology IST
FEA
Rit
IST
SPR
13
CAT
FEA
14
CAT
SPR
13
MON
FEA
Rit
MON
SPR
17
VAL
FEA
14
VAL
SPR
17
SIL
FEA
12
SIL
SPR
Rit
NUR
FEA
10
NUR
SPR
Rit
HUN
FEA
Rit
HUN
FEA
Rit
SPA
FEA
11
SPA
SPR
8
MNZ
FEA
17
MNZ
SPR
15
0 24°
2012 Barwa Addax SEP
FEA
Rit
SEP
SPR
22
BAH1
FEA
Rit
BAH1
SPR
22
BAH2
FEA
9
BAH2
SPR
Rit
CAT
FEA
18
CAT
SPR
13
MON
FEA
1
MON
SPR
Rit
VAL
FEA

SQ
VAL
SPR
Rit
SIL
FEA
2
SIL
SPR
18
HOC
FEA
1
HOC
SPR
6
HUN
FEA
Rit
HUN
SPR
Rit
SPA
FEA
17
SPA
SPR
Rit
MNZ
FEA
2
MNZ
SPR
5
SGP
FEA
Rit
SGP
SPR
9
104
2013 Arden International SEP
FEA
12
SEP
SPR
5
BAH
FEA

10
BAH
SPR
12
CAT
FEA
8
CAT
SPR
5
MON
FEA
Rit
MON
SPR
ES
SIL
FEA
17
SIL
SPR
Rit
HOC
FEA
10
HOC
SPR
5
HUN
FEA
21
HUN
SPR
Rit
SPA
FEA
14
SPA
SPR
7
MNZ
FEA
12
MNZ
SPR
8
SGP
FEA
14
SGP
SPR
6
YMC
FEA
8
YMC
SPR
Rit
41 16º
2014 Trident BHR
FEA
21
BHR
SPR
14
CAT
FEA
1
CAT
SPR
6
MON
FEA
4
MON
SPR
4
RBR
FEA

6
RBR
SPR
1
SIL
FEA
6
SIL
SPR
3
HOC
FEA
7
HOC
SPR
Ret
HUN
FEA
Ret
HUN
SPR
Ret
SPA
FEA
3
SPA
SPR
2
MNZ
FEA
10
MNZ
SPR
Ret
SOC
FEA
19
SOC
SPR
23†
YMC
FEA
6
YMC
SPR
6
140
2015 Hilmer Motorsport BHR
FEA
BHR
SPR
CAT
FEA
21
CAT
SPR
Ret
MON
FEA
20
MON
SPR
Ret
RBR
FEA
RBR
SPR
0 28º
Carlin SIL
FEA
13
SIL
SPR
25
HUN
FEA
HUN
SPR
SPA
FEA
SPA
SPR
Trident MNZ
FEA
18
MNZ
SPR
13
SOC
FEA
13
SOC
SPR
22†
BHR
FEA
BHR
SPR
YMC
FEA
YMC
SPR
2016 Rapax CAT
FEA
CAT
SPR
MON
FEA
MON
SPR
BAK
FEA
BAK
SPR
RBR
FEA
RBR
SPR
SIL
FEA
SIL
SPR
HUN
FEA
HUN
SPR
HOC
FEA
HOC
SPR
SPA
FEA
SPA
SPR
MNZ
FEA
MNZ
SPR
SEP
FEA
13
SEP
SPR
9
YMC
FEA
7
YMC
SPR
2
18 18º

Risultati in Formula 2

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Punti Pos.
2017 Rapax BHR
FEA
15
BHR
SPR
9
CAT
FEA
17
CAT
SPR
10
MON
FEA
8
MON
SPR
2
BAK
FEA
Ret
BAK
SPR
14
RBR
FEA
RBR
SPR
SIL
FEA
SIL
SPR
HUN
FEA
HUN
SPR
SPA
FEA
SPA
SPR
MNZ
FEA
MNZ
SPR
JER
FEA
JER
SPR
YMC
FEA
YMC
SPR
16 16º

Note

  1. ^ (EN) The HBR pairing: Mirocha and Cecotto, in f3euroseries.com, 24 febbraio 2009. URL consultato il 24 febbraio 2009.
  2. ^ (EN) Cecotto to debut with DPR, in crash.net, Crash Media Group, 8 settembre 2009. URL consultato l'8 settembre 2009.
  3. ^ (EN) Trident signs Kralev and Cecotto, in gpupdate.net, GPUpdate, 21 ottobre 2009. URL consultato il 21 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2009).
  4. ^ Cecotto in Super Nova, ma solo per la Asia Series, su 422race.com, 26 novembre 2011. URL consultato il 26 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).
  5. ^ Ocean Racing punta su Cecotto Jr e Mirocha, 5 aprile 2011. URL consultato il 4 ottobre 2017 (archiviato il 23 aprile 2019).
  6. ^ GP2 Cecotto firma per Barwa Addax, 20 gennaio 2012. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  7. ^ Cecotto nuovo pilota Arden, 8 gennaio 2013. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  8. ^ Johnny Cecotto Jr torna alla Trident nel 2014, 3 marzo 2014. URL consultato il 4 ottobre 2017 (archiviato il 23 aprile 2019).
  9. ^ Cecotto torna in GP2 con la Rapax nel round di Sepang, 26 settembre 2016. URL consultato il 4 ottobre 2017 (archiviato il 2 febbraio 2019).
  10. ^ Rapax annuncia Cecotto e De Vries per la stagione F.2 2017, 11 marzo 2017. URL consultato il 4 ottobre 2017 (archiviato il 23 aprile 2019).
  11. ^ Matteo Nugnes, Sergio Canamasas passa alla Rapax per la tappa del Red Bull Ring, 6 luglio 2017. URL consultato il 4 ottobre 2017 (archiviato il 1º febbraio 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johnny Cecotto Jr.

Collegamenti esterni

  • (ENES) Sito ufficiale, su cecotto.com. URL consultato il 6 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2018).
  • (EN) Statistiche su Driver Database, su driverdb.com.
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie
  Portale Sport