Junkers Jumo 223

Junkers Jumo 223
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Germania Junkers
Tipoa pistoni contrapposti
a ciclo Diesel a due tempi
Numero di cilindri24
Schema impianto
Cilindrata28,953 L
Alesaggio80 mm
Corsa2 x 120 mm
Combustione
Combustibilegasolio
Raffreddamentoa liquido
Uscita
Potenza2 200 CV (1 287 kW) a 4 400 giri/min
Dimensioni
Lunghezza2 370 mm
Larghezza1 260 mm
Altezza1 367 mm
Rapporti di compressione
Rap. di compressione17:1
Peso
A vuoto1 400 kg
Prestazioni
Consumo specifico237,9 g/kW/h
voci di motori presenti su Wikipedia

Lo Junkers Jumo 223 era un motore aeronautico sperimentale a 24 cilindri a pistoni contrapposti, a ciclo Diesel a due tempi e raffreddamento a liquido, progettato dalla tedesca Junkers Flugzeug und Motorenwerke AG nel 1939.

Descrizione tecnica

Lo Jumo 223 era formato dalla connessione meccanica di quattro Jumo 207, con le bancate da sei cilindri disposte in una configurazione romboidale, con i quattro alberi a gomiti collocati ai quattro vertici del rombo ed ai quali erano collegati i 48 pistoni.

Benché sia rimasto solamente a livello di prototipo alcune fonti sostengono che sia stato confiscato nell'avanzata dell'armata rossa e che, una volta in patria, venne fatto oggetto di sviluppo da parte degli scienziati sovietici.

Una simile configurazione, detta Deltic (o a Delta) venne adottata per equipaggiare imbarcazioni della Royal Navy e in un motore ferroviario britannico, il Napier Deltic.

Motori comparabili

Napier Deltic (motore ferroviario)

Note


Bibliografia

  • (DE) Kyrill von Gersdorff, Helmut Schubert, Stefan Ebert: Flugmotoren und Strahltriebwerke. Verlag Bernard & Graefe, ISBN 978-3-7637-6128-9

Collegamenti esterni

  • (EN) La pagina dedicata agli Jumo 223 e 224 sul sito Hugo Junkers, su geocities.com. URL consultato il 16 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2009).
  • (DE) Pagina dedicata alla spiegazione dello schema Vierwellen-Gegenkolbenmotor, su motorlexikon.de.
  Portale Aviazione
  Portale Ingegneria