Könnyü testi sértés

Könnyü testi sértés
Titolo di testa del film
Titolo originaleKönnyü testi sértés
Lingua originaleungherese
Paese di produzioneUngheria
Anno1983
Durata85 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaGyörgy Szomjas
SceneggiaturaSándor Fábry, Ferenc Grunwalsky, Csaba Kardos, György Szomjas

István Verebes (dialoghi)

ProduttoreAndrás Elek
Casa di produzioneMAFILM Hunnia Stúdió
FotografiaFerenc Grunwalsky
MontaggioKlára Majoros
Effetti specialiPéter Pásztorfi
MusicheTamás Somló
ScenografiaGyörgy Szomjas
Interpreti e personaggi
  • Mariann Erdös: Éva
  • Nóra Görbe: la voce di Éva
  • Károly Eperjes: Csaba
  • Péter Andorai: Miklós
  • Edit Ábrahám: Zsuzsa
  • Vera Molnar: Jutka
  • Gergely Bikácsy: il vicino
  • Erzsi Cserhalmi: collega
  • Mihályné Bogdán:
  • István Csizmadia:
  • Buci Deák:
  • György Dörner: ospite
  • Gyula Deák Bill:
  • Júlia Gálik:
  • Frigyes Hollósi:

Könnyü testi sértés è un film del 1983 diretto da György Szomjas.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla MAFILM Hunnia Stúdió.

Distribuzione

Uscì nelle sale cinematografiche ungheresi il 27 ottobre 1983 distribuito dalla Mokép. Fu in concorso al Berlin International Film Festival del febbraio 1984[1]. Venne presentato negli Stati Uniti - dov'è conosciuto con il titolo inglese Tight Quarters - nel maggio 1986 a Los Angeles. In Belgio, partecipò al Festival di Gent, dove venne proiettato il 1º maggio 1986[2].

Note

  1. ^ Berlinale
  2. ^ IMDb release info

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema