Karol Križan

Karol Križan
NazionalitàBandiera della Slovacchia Slovacchia
Altezza178 cm
Peso84 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloPortiere
Presa Sinistra
Termine carriera2015
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1995-2000   Liptovský Mikuláš ? 0 3 3
Squadre di club0
1996-2002   Liptovský Mikuláš 40+ 0 0 0
2002-2005   HKm Zvolen 128 0 4 4
2005-2008   MODO 202 1 5 6
2008-2009   Ambrì-Piotta 26 0 0 0
2009-2011   MHC Martin 49 0 0 0
2011   Växjö Lakers 13 0 1 1
2011-2012   Ritten-Renon 46 0 2 2
2013   Ice Tigers N. Zámky 15 0 0 0
2013-2014   Tønsberg Vikings 43 0 0 0
2014-2015   MsHK Žilina 35 0 0 0
Nazionale
1998 Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-18 1 0 0 0
1999-2000 Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-20 4 0 0 0
1999-2008 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 42 0 0 0
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionato mondiale U20 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 aprile 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Karol Križan (Žilina, 5 giugno 1980) è un ex hockeista su ghiaccio slovacco. Giocava nel ruolo di portiere.

Carriera

Club

Križan dopo aver militato per diverse stagioni nella Extraliga slovacca nel settembre del 2005 fu ingaggiato dal Modo Hockey, squadra svedese della Elitserien con cui vinse il titolo nazionale nel 2007.

In occasione di una partita del Modo contro il Timrå IK fu capace di mettere a segno una rete e registrare allo stesso tempo uno shutout. Il 17 dicembre 2008 lasciò il Modo[1] per trasferirsi all'HC Ambrì-Piotta.[2] Concluse la stagione da primo portiere subentrando a Lorenzo Croce, Jonas Müller e all'infortunato Thomas Bäumle. Il 30 giugno 2009 fece ritorno in patria firmando un contratto con il MHC Martin.[3]

Dopo un breve prestito all'HK Detva in 1.Liga Križan lasciò Martin il 2 gennaio 2011 firmando un contratto con gli svedesi del Växjö Lakers Hockey, militanti in Hockeyallsvenskan. Dopo aver conquistato la promozione in Elitserien a Križan non fu offerto alcun prolungamento del contratto. Il 28 luglio 2011 firmò un contratto annuale con la formazione italiana dello Sportverein Ritten-Renon.[4]

Dopo alcuni mesi di attività nel gennaio del 2013 Križan firmò un contratto con il Nové Zámky, squadra iscritta nella MOL Liga, con un contratto valido fino al 2014.[5] Nella primavera di quell'anno si trasferì in Norvegia presso i Tønsberg Vikings.[6]

Nazionale

Križan giocò con la nazionale della Slovacchia i mondiali dal 2004 al 2008, così come i giochi olimpici di Torino 2006.

Palmarès

Club

Modo: 2006-2007

Individuale

  • Extraliga All-Star Team: 2
2003-2004, 2004-2005
2005-2006

Note

  1. ^ (SV) MODO Hockey bryter avtalet med Karol Krizan, su modohockey.se, 17 dicembre 2008. URL consultato il 12 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2010).
  2. ^ Il portiere nazionale slovacco Karol Krizan all'HCAP, su hockeyclubambripiotta.ch, hcap.ch, 17 dicembre 2008. URL consultato il 12 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2009).
  3. ^ (SK) Dohoda bola rýchla a korektná Príchod Karola Križana do Martina, su mhcmartin.sk, 30 giugno 2009. URL consultato il 12 settembre 2012.
  4. ^ (DE) Ritten Sport renault trucks verpflichtet Karol Krizan, su rittensport.it, Ritten Sport, 26 luglio 2011. URL consultato il 12 settembre 2012.
  5. ^ (SK) Karol Križan posilnil HC Nové Zámky, su hcnovezamky.sk, 10 gennaio 2013. URL consultato il 13 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2013).
  6. ^ (NO) Keeperen Karol Krizan er klar for Vikings, su tonsberghockey.no, 20 maggio 2013. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karol Križan

Collegamenti esterni

  • (EN) Karol Križan, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karol Križan, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karol Križan, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karol Križan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karol Križan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio