Kashif Bangnagande

Abbozzo calciatori giapponesi
Questa voce sull'argomento calciatori giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kashif Bangnagande
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza176 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  FC Tokyo
Carriera
Giovanili
2011-2013Bandiera non conosciuta FC Habilista
2014-2019  FC Tokyo
Squadre di club1
2018-2019  FC Tokyo U-2325 (0)
2019-  FC Tokyo47 (2)
Nazionale
2018Bandiera del Giappone Giappone U-173 (0)
2019Bandiera del Giappone Giappone U-185 (0)
2020Bandiera del Giappone Giappone U-19? (?)
2021Bandiera del Giappone Giappone U-20? (?)
2022-Bandiera del Giappone Giappone U-236 (0)
2023-Bandiera del Giappone Giappone1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kashif Bangnagande (バングーナガンデ 佳史扶?, Bangunagande Kashifu; Tokyo, 24 settembre 2001) è un calciatore giapponese di origini ghanesi, difensore dell'FC Tokyo e della nazionale Under-23 giapponese.

Biografia

È nato a Tokyo da madre giapponese e padre ghanese.

Caratteristiche tecniche

Mancino di piede, ha iniziato la propria carriera come ala sinistra, venendo successivamente spostato come terzino sinistro. Ha confermato il suo ruolo di laterale difensivo, in quanto si ispirava imitando la movenze di Gareth Bale. Dotato di una discreta velocità e di una buona tecnica di base che gli consente di effettuare interessanti passaggi alti ai suoi compagni di squadra, è un grande fan di Marcelo con cui condivide lo stesso ruolo.

Carriera

Club

Gli inizi

Inizia la sua carriera calcistica nel 2011, quando era ancora un bambino di scuola elementare, entrando a far parte della squadra giovanile dell'FC Habilista. Rimane nella società calcistica giovanile di Kawaguchi per tre anni, dalla quarta fino alla sesta elementare. Nel 2014 entra a far parte della squadra giovanile U-15 dell'FC Tokyo per poi essere promosso nel 2017 nel settore giovanile della rosa della capitale U-18. In seguito alle sue buone prestazioni osservate in campo, passa alla formazione U-23 e, l'anno successivo, esordisce nella gara interna della prima giornata di J3 League contro l'Azul Claro Numazu (persa 3-0), sostituendo nel ruolo di mediano Sōtan Tanabe al minuto 63. Terminerà il campionato di terza categoria giocando complessivamente 12 partite (e zero reti) sulle 32 a disposizione, concludendo con la sua squadra giovanile al 14º posto su 17.

FC Tokyo

Il 18 agosto 2019 viene annunciata la sua promozione all'FC Tokyo, formazione maggiore militante in J1 League, la massima divisione giapponese, per la stagione 2020. Debutta con l'FC Tokyo il successivo 4 settembre, partendo da titolare senza mai aver dato il cambio nella partita di andata di Coppa J. League persa per 1-0 sul campo del Gamba Osaka. Viene impiegato nuovamente titolare come terzino sinistro nella gara di campionato del 27 settembre 2020, dove viene sconfitto per 3-0 contro il Sagan Tosu ottenendo peraltro un'ammonizione al 62º minuto di gioco. A fine 2020 vince la Coppa J. League, nonché il suo primo trofeo in carriera. Malgrado sia entrato agli ultimi minuti finali dell'andata del quarto di finale della Coppa J. League 2021 persa contro il Consadole Sapporo (1-2), subisce un grave infortunio al menisco laterale del ginocchio destro che lo costringe a stare lontano dai campi di gioco per sei mesi. Il 27 agosto 2022 segna la sua prima rete in carriera nella partita di J1 League vinta per 6-3 ai danni del Kashiwa Reysol. Si ripete il 16 marzo 2024, nella quarta giornata di campionato, effettuando complessivamente nella vittoriosa gara contro l'Avispa Fukuoka (3-1) un gol e un assist a Yūto Nagatomo.

Nazionale

Viene convocato a marzo 2023 nella rosa sperimentale post Mondiale 2022 per le amichevoli contro l'Uruguay e la Colombia dal CT Hajime Moriyasu. È stato preso in causa al raduno per capire se fosse lui l'uomo adatto per rimpiazzare in futuro la leggenda Yūto Nagatomo nel ruolo di terzino sinistro. Fa il suo esordio in nazionale maggiore il 28 marzo 2023, partendo da titolare nella partita contro i Los Cafeteros, persa per 2-1. Al 59º minuto lascia il campo (concedendo spazio al suo posto ad Ayumu Seko) per infortunio.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-3-2023 Ōsaka Giappone Bandiera del Giappone 1 – 2 Bandiera della Colombia Colombia Amichevole - Uscita al 59’ 59’
Totale Presenze 1 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Under-23
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-11-2022 Siviglia Spagna Under-23 Bandiera della Spagna 2 – 0 Bandiera del Giappone Giappone Under-23 Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
22-11-2022 Portimão Portogallo Under-23 Bandiera del Portogallo 1 – 2 Bandiera del Giappone Giappone Under-23 Amichevole - Uscita al 69’ 69’
14-10-2023 Phoenix Messico Under-23 Bandiera del Messico 1 – 4 Bandiera del Giappone Giappone Under-23 Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
17-10-2023 Phoenix Stati Uniti Under-23 Bandiera degli Stati Uniti 4 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Under-23 Amichevole - Uscita al 46’ 46’
18-11-2023 Shimizu Giappone Under-23 Bandiera del Giappone 5 – 2 Bandiera dell'Argentina Argentina Under-23 Amichevole - Ammonizione al 48’ 48’ Uscita al 78’ 78’
22-3-2024 Kameoka Giappone Under-23 Bandiera del Giappone 1 – 3 Bandiera del Mali Mali Under-23 Amichevole - Uscita al 64’ 64’
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

FC Tokyo: 2020

Collegamenti esterni

  • (EN) Kashif Bangnagande, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kashif Bangnagande, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kashif Bangnagande, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Kashif Bangnagande, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kashif Bangnagande, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (JA) Kashif Bangnagande, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio