Kathleen Baker

Kathleen Baker
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 173 cm
Peso 67 kg
Nuoto
Specialità Stile libero, dorso
Squadra SwimMAC Carolina
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi Olimpici 1 1 0
Mondiali 1 1 1
Mondiali in vasca corta 2 2 1
Campionati panpacifici 1 1 2
Mondiali giovanili 0 2 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kathleen Baker (Winston-Salem, 28 febbraio 1997) è una nuotatrice statunitense, vincitrice della medaglia d'argento nei 100 metri dorso alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

Biografia

Kathleen Baker è nata a Winston-Salem, nella Carolina del Nord, il 28 febbraio 1997. All'età di 14 anni le è stata diagnosticata la malattia di Crohn, patologia intestinale su base autoimmune.[1]

Frequenta l'Università della California - Berkeley ed è membro della sua squadra di nuoto.[2]

Carriera

Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXXI Olimpiade.

Si è qualificata per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 nei 100 metri dorso. L'8 agosto ha preso parte alle finali della competizione, dove ha conquistato una medaglia d'argento alle spalle dell'ungherese Katinka Hosszú.[3]

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: oro nella 4x100m misti e argento nei 100m dorso.
Budapest 2017: oro nella 4x100m misti, argento nei 100m dorso e bronzo nei 200m dorso.
Doha 2014: argento nella 4x50m sl.
Hangzhou 2018: oro nella 4x50m misti e nella 4x100m misti, argento nei 200m dorso e bronzo nei 200m misti.
Tokyo 2018: oro nei 200m dorso, argento nella 4x100m misti, bronzo nei 100m dorso e nella 4x100m misti mista.
Dubai 2013: argento nei 100m dorso e nei 200m dorso, bronzo nella 4x100m misti e nella 4x100m misti mista.

International Swimming League

Stagione 2019 Stagione 2020 Stagione 2021
Bandiera degli Stati Uniti LA Current - Bandiera degli Stati Uniti LA Current

Note

  1. ^ Anna Spena, Kathleen Baker conquista l’argento con il Morbo di Crohn, Vita, 10 agosto 2016. URL consultato il 12 agosto 2016.
  2. ^ Kathleen Baker Bio, su calbears.com, California Golden Bears. URL consultato il 29 giugno 2016.
  3. ^ KATHLEEN BAKER: IT’S A GOOD TIME TO GO A BEST TIME (VIDEO), su swimswam.com, Swim Swam. URL consultato il 29 giugno 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kathleen Baker

Collegamenti esterni

  • (EN) Kathleen Baker, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathleen Baker, su swimrankings.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathleen Baker, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Kathleen Baker, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathleen Baker, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathleen Baker, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Kathleen Baker, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathleen Baker, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su rio2016.com, su rio2016.com. URL consultato il 12 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2016).
  Portale Biografie
  Portale Sport