Kindar l'invulnerabile

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film d'avventura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Kindar l'invulnerabile
Paese di produzioneItalia
Anno1965
Durata96 min
Genereavventura
RegiaOsvaldo Civirani
SoggettoAlessandro Ferraù, Roberto Gianviti
SceneggiaturaAlessandro Ferraù, Roberto Gianviti
FotografiaOsvaldo Civirani
MontaggioNella Nannuzzi
MusicheLallo Gori
Interpreti e personaggi
  • Mark Forest: Kindar
  • Mimmo Palmara: Seymuth
  • Rosalba Neri: Kira
  • Dea Flowers: Nefer
  • Howard Ross: Siro
  • Giulio Tomasini: Eman Re di Uthor
  • Hussein Kandil: Humi
  • Omar Zolficar:
  • Sherifa Maher:

Kindar l'invulnerabile è un film del 1965 diretto da Osvaldo Civirani. Ultimo film dell'attore Mark Forest.

Trama

Un malvagio bandito del deserto rapisce un neonato figlio di un sultano e lo cresce come suo. Successivamente scopre che il figlio ha poteri magici ed è invincibile. Molti anni dopo, Kindar si innamora di una donna e si prepara a fare irruzione in un villaggio, ma scoprirà che la donna è in realtà la fidanzata di suo fratello e che il villaggio appartiene al suo vero padre.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Il film fu distribuito nel luglio del 1965.[1]

Note

  1. ^ https://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/44755.pdf

Collegamenti esterni

  • (EN) Kindar l'invulnerabile, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Kindar l'invulnerabile, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kindar l'invulnerabile, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema