Kish Island Challenger 2004 - Doppio

Kish Island Challenger 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Tomas Behrend
Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
FinalistiBandiera della Polonia Adam Chadaj
Bandiera della Polonia Filip Urban
Punteggio3-6, 6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kish Island Challenger 2004.

Il doppio del torneo di tennis Kish Island Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Tomas Behrend e Rogier Wassen che hanno battuto in finale Adam Chadaj e Filip Urban 3-6, 6-2, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Germania Tomas Behrend / Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (Campioni)
  2. Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera / Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (primo turno)
  1. Bandiera del Cile Juan-Ignacio Cerda / Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit (semifinali)
  2. Bandiera della Polonia Adam Chadaj / Bandiera della Polonia Filip Urban (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
1
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert
 Bandiera della Germania Marius Zay
0r 1  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
W-O
 Bandiera del Portogallo Leonardo Tavares
 Bandiera della Romania Adrian Ungur
6 6  Bandiera del Portogallo Leonardo Tavares
 Bandiera della Romania Adrian Ungur
 Bandiera della Germania M-K Goellner
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
4 1 1  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
7 7
3  Bandiera del Cile J-I Cerda
 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
7 6 3  Bandiera del Cile J-I Cerda
 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
5 5
 Bandiera dell'Iran Ashkan Shokoofi
 Bandiera dell'Iran S A Taheri Rahaghi
62 3 3  Bandiera del Cile J-I Cerda
 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
6 6
 Bandiera della Francia M Montcourt
 Bandiera della Francia Ludwig Pellerin
6 6  Bandiera della Francia M Montcourt
 Bandiera della Francia Ludwig Pellerin
4 1
 Bandiera dell'Iran K Hashemian
 Bandiera dell'Iran Mehrdad Vahabi
0 2 1  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
3 6 6
 Bandiera della Russia K Ivanov-Smolensky
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
6 6 4  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Polonia Filip Urban
6 2 4
 Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
1 4  Bandiera della Russia K Ivanov-Smolensky
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
3 6 3
4  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Polonia Filip Urban
6 6 4  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Polonia Filip Urban
6 3 6
 Bandiera dell'Iran S Hassani-Nafez
 Bandiera dell'Iran A Shahgholi
4 0 4  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera della Polonia Filip Urban
6 6
 Bandiera della Croazia Ivan Cerović
 Bandiera della Germania Sebastian Fitz
5  Bandiera della Germania Benedikt Dorsch
 Bandiera dell'Austria Marko Neunteibl
2 4
 Bandiera della Polonia B Dabrowski
 Bandiera della Polonia M Przysiężny
0r  Bandiera della Croazia Ivan Cerović
 Bandiera della Germania Sebastian Fitz
65 6 3
 Bandiera della Germania Benedikt Dorsch
 Bandiera dell'Austria Marko Neunteibl
7 6  Bandiera della Germania Benedikt Dorsch
 Bandiera dell'Austria Marko Neunteibl
7 3 6
2  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
63 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis