L'angelo del peccato

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'angelo del peccato
Paese di produzioneItalia
Anno1952
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaLeonardo De Mitri, Vittorio Carpignano
SoggettoLuigi Bonelli, Leonardo De Mitri, Roberto De Robertis, Giorgio Prosperi
SceneggiaturaLuigi Bonelli, Leonardo De Mitri, Roberto De Robertis, Giorgio Prosperi
ProduttoreNicolò Bonayuto
Casa di produzioneBonayuto Film, Ideal Bonanito
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaCarlo Bellero
MontaggioLoris Bellero
MusicheFilippo Filippini
ScenografiaArrigo Equini
Interpreti e personaggi
  • Roldano Lupi: Conte
  • Gaby André: Elena
  • Luigi Tosi: Bruno
  • Maria Grazia Francia: Annetta
  • Umberto Spadaro: Scarpone
  • André Le Gall: Tore
  • Mario Mazza: Don Fabio
  • Violetta Gragnani: Maria Rosa
  • Riccardo Ferri: Grippa, marito di Maria Rosa
  • Guglielmo Ferro: Lunardo, padre di Bruno
  • Renato Lupi: L'amministratore
  • Anna Parisi: La Perpetua
  • Daniele Danielli: Medico

L'angelo del peccato è un film del 1952 diretto a quattro mani da Leonardo De Mitri e Vittorio Carpignano.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film rientra nel filone romantico-popolare, comunemente detto strappalacrime (ed in seguito denominato anche neorealismo d'appendice), molto in voga tra il pubblico italiano durante gli anni del secondo dopoguerra (1945-1955).

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Accoglienza

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) L'angelo del peccato, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'angelo del peccato, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema