L'iguana dalla lingua di fuoco

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film thriller e film gialli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'iguana dalla lingua di fuoco
Titoli di testa del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Francia, Germania Ovest
Anno1971
Durata92 min
Rapporto1,85 : 1
Generegiallo, thriller
RegiaWilly Pareto
SoggettoRichard Mann (romanzo "A Room Without Door")
SceneggiaturaSandro Continenza, Willy Pareto
Casa di produzioneLes Films Corona, Oceania Produzioni Internazionali Cinematografiche, Terra-Filmkunst
FotografiaSilvano Ippoliti
MontaggioWilly Pareto
MusicheStelvio Cipriani
ScenografiaGiuseppe Chevalier
CostumiNadia Vitali
TruccoLamberto Marini
Interpreti e personaggi

L'iguana dalla lingua di fuoco è un film del 1971, diretto da Willy Pareto (Riccardo Freda).

Trama

A Dublino, un maniaco omicida uccide alcune donne con un rasoio, sfregiandone il volto con del vetriolo. Tutte le vittime risultano essere in rapporto di intimità con un ambasciatore. Per poter investigare con maggiore discrezione sul diplomatico, la polizia richiama in servizio l'ex ispettore John Norton, in passato allontanato dalle forze dell'ordine per la propria brutalità. Questi, vedovo e padre di una ragazza poco più che maggiorenne, per poter avvicinare la famiglia dell'ambasciatore, comincia a frequentarne la figlia, intrecciando con lei una relazione. A seguito di una serrata indagine, il protagonista scoprirà l'identità dell'assassino.

Collegamenti esterni

  • (EN) L'iguana dalla lingua di fuoco, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'iguana dalla lingua di fuoco, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) L'iguana dalla lingua di fuoco, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'iguana dalla lingua di fuoco, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) L'iguana dalla lingua di fuoco, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema