LEN Champions League 2000-2001

LEN Champions League 2000-2001
(Fase finale)
Competizione LEN Champions League
Sport Pallanuoto
Edizione XXXVIII
Luogo Bandiera della Croazia Ragusa (finale)
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore   Jug Dubrovnik (Bandiera della Croazia HRV)
(1º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 28
Gol segnati 427 (15,25 per incontro)
Manuale

La LEN Champions League 2000-2001 è stata la trentottesima edizione del massimo trofeo continentale di pallanuoto per squadre europee di club.

Si sono qualificate per la fase finale otto team, che hanno disputato un turno a gironi seguito dalla Final four.

Nella piscina di casa, i croati dello Jug Dubrovnik hanno vinto la coppa per la prima volta, battendo in finale i campioni di Grecia dell'Olympiakos.

Quarti di finale

Gironi

Gruppo Blu
Bandiera della Russia-  Dinamo Mosca
Bandiera della Croazia-  Jug Dubrovnik
Bandiera dell'Italia-  Posillipo
Bandiera della Germania-  Spandau
Gruppo Rosso
Bandiera della Jugoslavia-  Bečej
Bandiera dell'Ungheria-  Ferencváros
Bandiera della Grecia-  Olympiakos
Bandiera della Francia-Olympic Nice Olympic Nice

Gruppo Blu

Quarti 2000-2001 Pti G V N P GF GS DR
1.   Posillipo 10 6 5 0 1 52 33 +19
2.   Jug Dubrovnik 9 6 4 1 1 59 39 +20
3.   Dinamo Mosca 3 6 1 1 4 28 41 -27
4.   Spandau 2 6 1 0 5 33 59 -26
27-01-00 Spandau 5-4 Dinamo
27-01-00 Jug 9-7 Posillipo
10-03-00 Posillipo 13-5 Spandau
10-03-00 Jug 11-4 Dinamo
10-02-00 Spandau 6-8 Posillipo
10-02-00 Dinamo 6-6 Jug
24-03-00 Dinamo 3-7 Posillipo
24-03-00 Spandau 6-11 Jug
24-02-00 Posillipo 7-3 Dinamo
24-02-00 Jug 15-6 Spandau
07-04-00 Dinamo 8-5 Spandau
07-04-00 Posillipo 10-7 Jug

Gruppo Rosso

Quarti 2000-2001 Pti G V N P GF GS DR
1.   Bečej 12 6 6 0 0 62 41 +21
2.   Olympiakos 6 6 3 0 3 46 44 +2
3.   Ferencváros 4 6 2 0 4 40 51 -11
4. Olympic Nice Olympic Nice 2 6 1 0 5 43 55 -12
27-01-00 Olympiakos 6-8 Ferencváros
27-01-00 Bečej 12-11 Olympic
10-03-00 Bečej 11-6 Ferencváros
10-03-00 Olympic 6-8 Olympiakos
10-02-00 Ferencváros 5-10 Bečej
10-02-00 Olympiakos 8-6 Olympic
24-03-00 Olympiakos 7-8 Bečej
24-03-00 Ferencváros 6-5 Olympic
24-02-00 Bečej 9-8 Olympiakos
24-02-00 Olympic 11-9 Ferencváros
07-04-00 Olympic 5-12 Bečej
07-04-00 Ferencváros 7-9 Olympiakos

Final Four

Semifinali

Ragusa
18 maggio 2001, ore 19:00
  Posillipo6 – 7
(1-3, 1-0, 2-3, 2-1)
  OlympiakosPiscina Gruški (4500 spett.)
Arbitri:  Csaszar (HUN)
Galkin (RUS)
1: 6 giocatoriMarcatori2: Vlontakis, Đogaš

Ragusa
18 maggio 2001, ore 20:30
  Bečej9 – 10
(2-2, 3-3, 2-2, 2-3)
  Jug DubrovnikPiscina Gruški (5500 spett.)
Arbitri:  Margeta (SLO)
Tulga (TUR)
4: VasovićMarcatori3: Kržić, Fatović, Karač

Finale 3º posto

Ragusa
19 maggio 2001, ore 19:00
  Posillipo12 – 5
(2-0, 3-1, 3-2, 4-2)
  BečejPiscina Gruški (5000 spett.)
Arbitri:  Galkin (RUS)
Tulga (TUR)
3: Bencivenga, OnofriettiMarcatori1: 5 giocatori

Finale

Ragusa
19 maggio 2001, ore 20:30
  Olympiakos7 – 8
(d.2t.s.)
(1-1, 2-1, 0-1, 2-2;
1-2, 1-1)
  Jug DubrovnikPiscina Gruški (6000 spett.)
Arbitri:  Czaszar (HUN)
Margeta (SLO)
4: ChatzitheodorouMarcatori3: Fatović

Campioni

Maro Balić, Tihomil Vranješ, Đani Pecotić, Igor Računica, Ognjen Kržić, Mile Smodlaka, Dragan Medan, Ivo Ivaniš, Alen Bošković, Andrej Vladimirovič Belofastov, Pero Jovica, Elvis Fatović, Frano Karač, Goran Volarević, Sutic.

Fonti

  • (EN) LEN, The Dalekovod Final Four - Book of Champions 2011, 2011 (versione digitale)
  • (HR) Jugašima rat živaca, in Slobodna Dalmacija, 19 maggio 2001. URL consultato il 26 novembre 2011.
  • (HR) Jug prvak Europe, in Slobodna Dalmacija, 20 maggio 2001. URL consultato il 26 novembre 2011.


  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto