La sonate à Kreutzer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La sonate à Kreutzer
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1956
Durata43 min
Dati tecnicib/n
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaÉric Rohmer
SoggettoLev Tolstoj
SceneggiaturaÉric Rohmer
ProduttoreJean-Luc Godard
Casa di produzioneLes Films du Losange
FotografiaJacques Rivette e Roland Sarver
MontaggioÉric Rohmer
Interpreti e personaggi

La sonate à Kreutzer è un mediometraggio del 1956 scritto e diretto da Éric Rohmer ispirato al romanzo di Lev Tolstoj Sonata a Kreutzer.

Trama

La storia di un uomo (Rohmer) che conosce una giovane donna (Martinelli), si innamora, la sposa, viene tradito e infine la uccide. Tutto raccontato dalla voce narrante del marito con musica classica di sottofondo.

Produzione

In una sequenza girata negli uffici dei Cahiers du Cinéma appaiono André Bazin, Claude Chabrol, Charles Bitsch e François Truffaut. Il sassofonista Marc Laferrière appare in un'altra scena.

Collegamenti esterni

  • (EN) La sonate à Kreutzer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La sonate à Kreutzer, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La sonate à Kreutzer, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema