Le eccitanti guerre di Adeline

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film d'avventura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Le eccitanti guerre di Adeline
Titolo originaleÀ la guerre comme à la guerre
Paese di produzioneFrancia, Italia, Germania Ovest
Anno1972
Durata84 min
Genereavventura
RegiaBernard Borderie
SoggettoAlexander Lernet-Holenia
SceneggiaturaBernard Borderie, Francis Cosne e Claude Brulé
Casa di produzioneCorona Filmproduktion, Universal Productions France, Terza Film, Francos-Films, Sancrosiap
FotografiaDaniel Gaudry
MontaggioChristian Gaudin
MusicheGérard Calvi
CostumiRosine Delamare
Interpreti e personaggi
  • Leonard Whiting: Franz Keller
  • Curd Jürgens: generale russo
  • Marianne Comtell: Adeline
  • Sylvie Fennec: Claire
  • Silvia Dionisio: Duschka
  • Herbert Fux: Lawrientieff
  • Ivo Garrani: Lubianski
  • Kurt Heintel: Jacob
  • Helmuth Schneider: generale von Klapwitz
  • Simone Rethel: Sissi
  • Heinrich Schweiger: Pavel
  • Louis Velle: narratore

Le eccitanti guerre di Adeline (À la guerre comme à la guerre) è un film del 1972 diretto da Bernard Borderie.

Il soggetto è tratto da un romanzo dello scrittore austriaco Alexander Lernet-Holenia.

Trama

Poco prima dello scoppio della prima guerra mondiale il giovane ufficiale degli ussari Franz Keller è innamorato di Sissi, la figlia del generale von Klapwitz.

Keller vede nella guerra che è appena scoppiata la possibilità di diventare un eroe di guerra e ottenere dall'imperatore un titolo nobiliare.

Collegamenti esterni

  • (EN) Le eccitanti guerre di Adeline, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le eccitanti guerre di Adeline, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Le eccitanti guerre di Adeline, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le eccitanti guerre di Adeline, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Le eccitanti guerre di Adeline, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàGND (DE) 1301827630
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema