Le pistole di Zorro

Le pistole di Zorro
Titolo originaleKing of the Bullwhip
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata58 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaRon Ormond
SceneggiaturaJack Lewis, Ira Webb
ProduttoreRon Ormond
Produttore esecutivoJoy N. Houck, J. Francis White
Casa di produzioneWestern Adventures Productions
FotografiaErnest Miller
MontaggioHugh Winn
Effetti specialiRay Mercer
MusicheWalter Greene
ScenografiaFred Preble (art director), Ted Offenbecker (set decorator)
CostumiAlfred Berke
Interpreti e personaggi
  • Lash La Rue: marshal Lash LaRue
  • Al St. John: vice Fuzzy Q. Jones (accreditato come Fuzzy St. John)
  • Jack Holt: banchiere James Kerrigan
  • Jimmy Martin: Pizor (accreditato come Jimmie Martin)
  • Anne Gwynne: Jane Kerrigan
  • Willis Houck: scagnozzo Willis
  • Tom Neal: Benson
  • Cliff Taylor: Mr. Palmer
  • Tex Cooper: Buffalo Bill
  • Dennis Moore: Joe Chester
  • Michael Whalen: scagnozzo Thurman
  • Frank Jaquet: Joe
  • Roy Butler: Tom Powers
  • Hugh Hooker: conducente della diligenza
  • George J. Lewis: scagnozzo Rio
  • Ray Jones: uomo in agguato (filmati d'archivio)
  • Mary Lou Webb: Mary Lou, ragazza nel saloon
  • Frank Ellis: uomo in agguato (filmati d'archivio)
  • Ray Hughes: guardia diligenza
  • Augie Gomez: frequentatore bar
  • Stephen Keyes: uomo in agguato (filmati d'archivio)
  • Bud Osborne: scagnozzo (filmati d'archivio)
  • Stanley Price: sceriffo (filmati d'archivio)
  • Lem Sowards: cercatore
  • Tom Tyler: cittadino (filmati d'archivio)

Le pistole di Zorro (King of the Bullwhip) è un film del 1950 diretto da Ron Ormond.

È un western statunitense con Lash La Rue, Al St. John e Jack Holt.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Ron Ormond su una sceneggiatura di Jack Lewis e Ira Webb, fu prodotto da Ron Ormond[1] per la Western Adventures Productions[2] e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[3] nel giugno 1950.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo King of the Bullwhip negli Stati Uniti dal 20 dicembre 1950[5] al cinema dalla Realart Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Germania Ovest nel 1957 (Die Todespeitsche) (Fuzzy und der Peitschenheini)
  • in Italia (Le pistole di Zorro)

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • DESPERADOES CRINGED WHEN THE 'BULLWHIP' CRACKED!
  • FACE TO FACE WITH THE BULLWHIPS...IN A SLASHING, CUTTING FIGHT TO THE FINISH
  • Desperadoes cringed when the bullwhip cracked!!!

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 9 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema