Lee Kernaghan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lee Kernaghan
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
GenereCountry
Periodo di attività musicaleanni 1970 – in attività
Strumentovoce, chitarra, piano
EtichettaAustralian Broadcasting Corporation
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lee Kernaghan (Corryong, 15 aprile 1964) è un cantante australiano.

Biografia

È figlio di Ray Kernaghan e fratello di Tania, entrambi cantanti country.

Nel 2008 è stato nominato Australiano dell'anno, mentre nel 2004 ha ricevuto la medaglia dell'Ordine dell'Australia.[1]

Discografia

  • 1985 - Family Tradition
  • 1986 - The Lee Kernaghan Collection
  • 1992 - The Outback Club
  • 1993 - Three Chain Road
  • 1995 - 1959
  • 1998 - Hat Town
  • 1998 - The Christmas Album
  • 2000 - Rules of the Road
  • 2002 - Electric Rodeo
  • 2004 - The Big Ones: Greatest Hits Vol. 1
  • 2006 - The New Bush
  • 2007 - Spirit of the Bush
  • 2009 - Planet Country
  • 2011 - Ultimate Hits
  • 2012 - Beautiful Noise
  • 2014 - Driving Home for Christmas
  • 2015 - Spirit of the Anzacs
  • 2017 - The 25th Anniversary Album

Onorificenze

Medaglia dell'Ordine dell'Australia - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il servizio alle comunità remote e regionali attraverso i concerti di raccolta fondi "Pass the Hat Around" e alla musica country come artista e performer.»
— 26 gennaio 2004[2]

Note

  1. ^ (EN) Lee Kernaghan is Australian of the Year, su smh.com.au, 25 gennaio 2008.
  2. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lee Kernaghan

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95082067 · ISNI (EN) 0000 0000 6581 7389 · Europeana agent/base/74555 · LCCN (EN) no2011065449 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011065449
  Portale Biografie
  Portale Musica