Leila Selli

Abbozzo cantanti italiani
Questa voce sull'argomento cantanti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Leila Selli (Roma, 18 luglio 1940 – 25 marzo 2012) è stata una cantante italiana, nipote di Odoardo Spadaro[1].

Biografia

Inizia la sua carriera alla fine degli anni '50. Continua a pubblicare dischi negli anni 70.

Nel 1975 partecipa al Festival di Sanremo 1975 con la canzone Sola in due non arrivando in finale.

Muore il 25 Marzo 2012.

Discografia

  • 1974 - Cara signora/Elisa (Variety, FNP-NP 10218)
  • 1975 - Amica estate/Non litigo più
  • 1975 - Sola in due/Non litigo più
  • 1976 - Mille volte/Sorride e va (Warner Bros., T 16734 )

Note

  1. ^ Leila Selli [collegamento interrotto], su sanremostory.it, Sanremo Story, 17 gennaio 2011. URL consultato il 24 aprile 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Leila Selli, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leila Selli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata