Lelio Carani

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sugli argomenti scrittori italiani e letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Lelio Carani (Reggio Emilia, ... – dopo 1551) è stato un letterato e traduttore italiano.

Biografia

Lelio Carani passò gran parte della sua vita a Firenze, dove ha pubblicato la traduzione dei Proverbi di Erasmo da Rotterdam, 1550; di Sallustio, 1550, degli Amori di Ismenio, 1550, e del IV tomo delle Erotica græca, pubblicato nel 1816; della Tattica e degli Stratagemmi di Polieno, 1552.

Bibliografia

  • Marco Palma, CARANI, Lelio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 19, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1976. Modifica su Wikidata
  • « Lelio Carani », in Louis-Gabriel Michaud, Biographie universelle ancienne et moderne... , II edizione, 1843-1865.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Lelio Carani
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88614245 · ISNI (EN) 0000 0000 7728 724X · SBN RMLV033129 · BAV 495/859 · CERL cnp01118060 · LCCN (EN) no2011046484 · GND (DE) 119637081 · BNE (ES) XX4895395 (data) · BNF (FR) cb102647490 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie