Lepilemur betsileo

Abbozzo primati
Questa voce sull'argomento primati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lepilemure betsileo
Immagine di Lepilemur betsileo mancante
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineStrepsirrhini
InfraordineLemuriformes
SuperfamigliaLemuroidea
FamigliaLepilemuridae
GenereLepilemur
SpecieL. betsileo
Nomenclatura binomiale
Lepilemur betsileo
Louis, 2006
Areale

Il lepilemure betsileo (Lepilemur betsileo) è una specie di lemure recentemente scoperta, endemica del Madagascar.

Il nome della specie deriva dall'omonima tribù malgascia, conterranea di questo animale.

Distribuzione

La specie è diffusa nella zona centro-orientale dell'isola, fra i fiumi Mangoro e Namorona, dove vive nella foresta pluviale primaria (non ancora intaccata dall'attività umana) e secondaria (rasa al suolo a causa del disboscamento o di un incendio, ma ricresciuta).

Descrizione

Dimensioni

Misura fino a 60 cm di lunghezza, pur rimanendo solitamente più piccolo: di questi, poco più di metà spettano alla coda.

Aspetto

Il pelo è uniformemente di un caldo marrone, con tonalità più scure nella zona dorsale, ma che vanno schiarendosi sempre più verso la zona ventrale. La testa, le mani e la coda tendono al nero, mentre una striscia bianca corre da un orecchio all'altro, passando per la mandibola anch'essa bianca.

Note

  1. ^ (EN) Lepilemur betsileo, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia

  • Louis E. et al., Molecular and morphological analyses of the sportive lemurs (Family Megaladapidae: Genus Lepilemur) reveals 11 previously unrecognized species (PDF), in Texas Tech University Special Publications 2006; 49: 1-49.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lepilemur betsileo
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lepilemur betsileo
  Portale Madagascar
  Portale Mammiferi