Les Malheurs de Sophie

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Les Malheurs de Sophie
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1946
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia, drammatico
RegiaJacqueline Audry
SoggettoContessa di Ségur (romanzo)
SceneggiaturaColette Audry
ProduttoreJacques Panhaleux, Adrien Remaugé e Hubert Vincent-Bréchignac
Casa di produzionePathé
FotografiaJean Isnard
MontaggioÉmilienne Nelissen
MusichePierre Sancan
Interpreti e personaggi
  • Madeleine Rousset: Sophie de Réan giovane ragazza
  • Marguerite Moreno: Mademoiselle
  • Michel Auclair: Paul d'Auber
  • Colette Darfeuil: Il rivoluzionario
  • André Alerme: Prefetto Hugon
  • Jean Daurand: Antoine Blaise
  • Berteron:
  • René Bourbon:
  • José Conrad: Sophie de Réan da bambina
  • Paul Dagan: Il prete
  • Liane Daydé: Madeleine
  • Andrée de Chauveron: Prefetto Hugon
  • Robert Demorget: Antoine Blaise da bambino
  • Arlette du Sire:
  • Serge Emrich: Paul d'Auber da bambino
  • Paul Faivre: Il controller
  • Ghislaine Fenoglio: Camille
  • Gautier-Sylla:
  • Micheline Gilbert:
  • Marianne Hardy: Madame d'Auber
  • Lisette Jambel:
  • Pierre Labry:
  • Yolande Laffon: Madame de Réan
  • Pierre Magnier:
  • Renaud Mary: Armand Hugon
  • Yvette Maurech:
  • Geneviève Morel: La cameriera di Sophie
  • Noëlle Norman: Madame de Fleurville
  • Simone Ribaut:
  • Paula Régnier:
  • Jean Témerson: Agente di polizia Moucheron
  • Jany Vallières:

Les Malheurs de Sophie è un film del 1946 diretto da Jacqueline Audry.

Trama

La ribelle e indisciplinata Sophie de Réan è una giovane ragazza che cresce sotto il controllo della severa governante Mademoiselle. Sophie, dopo la morte della madre, viene affidata alla zia Madame de Fleurville. Il tempo passa e Sophie è ormai cresciuta e si innamora del cugino Paul, un rivoluzionario che difende la Repubblica.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema