Lidija Semënovna Potechina

Abbozzo attori russi
Questa voce sull'argomento attori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Lidija Semёnovna Potechina, in russo Лидия Анатольевна Потехина, ma conosciuta soprattutto come Lydia Potechina (San Pietroburgo, 5 settembre 1883 – Berlino, 30 aprile 1934), è stata un'attrice russa.

Biografia

Dopo aver frequentato dal 1900 la scuola del Teatro imperiale di San Pietroburgo, apparve per anni sulle scene russe. Nel 1918 emigrò a Berlino, dove conobbe e sposò un altro emigrato russo, il produttore Max Pfeiffer (1881-1947), già creatore del cabaret russo-tedesco Der blaue Sarafan. Dal 1921 recitò nel cinema tedesco sempre con ruoli secondari, dal momento che era non più giovane e aveva una figura piuttosto pesante, compensata per altro da una notevole espressività. Ebbe, tra l'altro, una parte ne Il dottor Mabuse di Fritz Lang, ma partecipò soprattutto a commedie fino al 1932.

Lo scultore e scenografo cinematografico tedesco Walter Schulze-Mittendorff progettò la scultura che orna la sua tomba.

Filmografia parziale

Collegamenti esterni

  • (EN) Lidija Semënovna Potechina, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lidija Semënovna Potechina, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Lidija Semënovna Potechina, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Biografia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305407349 · ISNI (EN) 0000 0004 2343 6376 · GND (DE) 1043652914 · WorldCat Identities (EN) viaf-305407349
  Portale Biografie
  Portale Cinema