Lino Armellin

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lino Armellin

Presidente della 12ª Commissione Affari sociali della Camera dei deputati
Durata mandato17 giugno 1992 –
14 aprile 1994
PredecessoreGiorgio Bogi
SuccessoreRoberto Calderoli

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato20 giugno 1979 –
14 aprile 1994
LegislaturaVIII, IX, X, XI
Gruppo
parlamentare
VIII-IX: Democrazia Cristiana
X-XI: Democratico Cristiano (fino al 27/01/1994), Democratico Cristiano - Partito Popolare Italiano (dal 27/01/1994)
CircoscrizioneX - Venezia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC, PPI, UDC
Titolo di studioLaurea in pedagogia
Professionefunzionario pubblico

Lino Armellin (Povegliano, 13 novembre 1935 – Villorba, 3 aprile 2018) è stato un politico italiano.

Biografia

È stato parlamentare della Democrazia Cristiana per quattro legislature dal 1979 al 1994. Per 35 anni è stato presidente provinciale e regionale della Fism di Treviso e dirigente nazionale della federazione delle scuole materne paritarie, assessore provinciale al Sociale, a Treviso, durante la presidenza di Carlo Bernini negli anni Settanta e più volte consigliere comunale - fino agli anni Duemila - nella città di Villorba, dove viveva.

Muore all'età di 82 anni nell'aprile 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lino Armellin

Collegamenti esterni

  • Addio a Lino Armellin, storico deputato Dc e presidente della Fism
  • Lino Armellin, su Camera.it - VIII legislatura, Parlamento italiano.
  • Lino Armellin, su Camera.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  • Lino Armellin, su Camera.it - X legislatura, Parlamento italiano.
  • Lino Armellin, su Camera.it - XI legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica