Liu Hui

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Liu Hui[1] (Regno Wei, 220 circa – 280 circa) è stato un matematico cinese.

Vissuto nel Regno Wei, nel 263 scrisse e pubblicò un libro con soluzioni a problemi matematici. Fu il primo ad utilizzare l'algoritmo oggi noto come metodo di eliminazione di Gauss.

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Liu" è il cognome.

Bibliografia

  • George Gheverghese Joseph, C'era una volta un numero, Torino, il Saggiatore, 2003, ISBN 88-515-2118-2.

Voci correlate

  • Storia della matematica
  • Storia della geometria

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liu Hui

Collegamenti esterni

  • (EN) Karine Carole Chemla, Liu Hui, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Liu Hui, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Liu Hui, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • Donald B. Wagner: Liu Hui and Zu Gengzhi on the volume of a sphere da Chinese science, 1978, v. 3, pp. 59-79
  • Donald B. Wagner: A proof of the Pythagorean Theorem by Liu Hui (third century AD), Historia mathematica, 1985, v. 12, pp. 71-3.
  • Donald B. Wagner: An early Chinese derivation of the volume of a pyramid: Liu Hui, third century A.D., Historia mathematica, 1979, v.6, pp. 164-188.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 263162188 · ISNI (EN) 0000 0000 6316 5129 · CERL cnp00546904 · LCCN (EN) n83134647 · GND (DE) 119086425 · J9U (ENHE) 987007398733405171
  Portale Biografie
  Portale Matematica