Lopeti Timani

Lopeti Timani
Timani con la maglia dei Melbourne Rising
Dati biografici
PaeseBandiera delle Tonga Tonga
Altezza193 cm
Peso124 kg
FamiliariSione Timani (fratello)
Sitaleki Timani (fratello)
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Australia Australia
RuoloSeconda linea
Squadra  La Rochelle
Carriera
Attività provinciale
2014-17  Melbourne Rising19 (36)
2018-  La Rochelle11 (5)
Attività di club[1]
2013-14  Southern Districts18 (40)
Attività in franchise
2012-13  Waratahs16 (0)
2014-18  Rebels52 (30)
Attività da giocatore internazionale
2016-Bandiera dell'Australia Australia12 (5)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lopeti Timani (Navutoka, 28 settembre 1990) è un rugbista a 15 australiano di origine tongana, internazionale per l'Australia, che gioca come seconda linea o terza linea ne La Rochelle in Top 14.

Biografia

Nativo delle isole Tonga, Timani ha due fratelli, Sione e Sitaleki, entrambi rugbisti professionisti con presenze internazionali. A 18 anni si trasferì in Australia ed iniziò a giocare a rugby a 13 nella squadra giovanile dei Canterbury Bulldogs. Ritornato al rugby a 15, nel 2012 esordì nel Super Rugby con la franchigia australiana dei Waratahs. L'anno successivo, sempre con la maglia della franchigia di Sydney, giocò contro i British and Irish Lions[1]. Al termine del Super Rugby 2013, annunciò di aver firmato un contratto biennale con i Melbourne Rebels[2]. Dal 2014 inoltre milita nei Melbourne Rising in National Rugby Championship.

A livello internazionale Timani debuttò con la nazionale australiana contro l'Argentina durante il The Rugby Championship 2016, di cui gioco solo un'altra partita sempre contro i sudamericani[3]. Successivamente giocò contro la Nuova Zelanda in una sfida valida per la Bledisloe Cup e prese parte al tour europeo di fine anno 2016 degli australiani, disputando le partite contro Galles, Scozia e Inghilterra.

Note

  1. ^ (EN) Bryn Palmer, Lions 2013: NSW Waratahs 17-47 British and Irish Lions, in BBC, 15 giugno 2013. URL consultato il 29 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Jamie Pandaram, Wallabies hopeful Lopeti Timani decides not to join brother Sitaleki in France, in The Courier Mail, 7 maggio 2013. URL consultato il 29 marzo 2017 (archiviato il 31 marzo 2017).
  3. ^ (EN) Wallabies give Timani run-on debut against Argentina in Rugby Championship, in ABC News, 7 ottobre 2016. URL consultato il 29 marzo 2017 (archiviato il 30 marzo 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lopeti Timani

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Lopeti Timani nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Lopeti Timani in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Lopeti Timani, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Lopeti Timani, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby