Lorenzo Avagnina

Lorenzo Avagnina
Avagnina con la maglia del San Marino Baseball
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Baseball
Ruolo Esterno sinistro, esterno centro
Record
Batte sinistro
Tira sinistro
Carriera
Giovanili
Fossano Baseball
Squadre di club
2001-2005 Grizzlies Torino 48
2006-2007  Avigliana Baseball
2008  Grosseto
2009-2010  Rimini
2011-2020  San Marino
Nazionale
2006-2014Bandiera dell'Italia Italia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lorenzo Avagnina (Fossano, 14 novembre 1980) è un ex giocatore di baseball italiano.

Carriera

Club

Avagnina ha costruito in Piemonte, sua regione natale, la prima parte della sua carriera: cresce e debutta in Serie B nel Fossano al fianco del fratello Sergio, poi insieme al fratello va ai Grizzlies Torino dove contribuisce alla promozione in A2, quindi è tra gli artefici del passaggio di Avigliana nel massimo campionato.[1]

Nel frattempo, dopo aver accantonato il ruolo di lanciatore del tutto o quasi, si trasferisce a Bbc Grosseto dove rimane una stagione. Poi trascorre un biennio al Rimini Baseball, prima di approdare al San Marino Baseball nel 2011, con cui vincerà tre scudetti nei suoi primi tre anni di permanenza, ma anche due Coppa dei Campioni nel 2011 e nel 2014.

Al termine della stagione 2020, conclusa con la sconfitta dei sammarinesi nelle finali scudetto contro Bologna, annuncia il suo ritiro dal baseball giocato all'età di 40 anni.[2]

Nazionale

"Lole", così soprannominato, ha debuttato nella Nazionale di baseball dell'Italia nel 2006 con la convocazione per la Coppa Intercontinentale di quell'anno giocata a Taiwan.

Al termine della stagione 2015, ha al suo attivo 83 presenze nella nazionale italiana.[3]

Con la squadra azzurra è stato MVP degli Europei 2012,[4] e ha disputato il World Baseball Classic 2013.[5]

Palmarès

Club

San Marino: 2011, 2012, 2013
  • European Cup: 2
San Marino: 2011, 2014

Nazionale

Italia: 2010, 2012

Note

  1. ^ Lorenzo Avagnina, il numero uno dei battitori italiani nella IBL 2011, su fibs.it, Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS), 21 giugno 2011. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2020).
  2. ^ Avagnina: "Il mio tempo da giocatore è finito", su sanmarinortv.sm, 2 ottobre 2020.
  3. ^ Le presenze degli azzurri, su fibs.it, Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS). URL consultato il 28 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2013).
  4. ^ Scelti i 24 azzurri per l'Europeo, su fibs.it, Federazione Italiana Baseball Softball, 28 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  5. ^ World Baseball Classic: 2013 Rosters, su web.worldbaseballclassic.com. URL consultato il 28 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).

Collegamenti esterni

  • Lorenzo Avagnina, su baseball.it, Alessandro Labanti.
  • Lorenzo Avagnina, su fibs.it, FIBS.
  • (EN) Lorenzo Avagnina, su baseball-reference.com (Minors), Sports Reference LLC.
  • (EN) Scheda dal sito Baseball Reference, su baseball-reference.com.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie