Lorenzo Gallo

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo cantautore e cabarettista, vedi Renzo Gallo.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lorenzo Gallo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1923-1924  Milan0 (0)
1924-1927  Modena1 (0)
1927-1931  Pistoiese53 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lorenzo Gallo (Modena, 25 agosto 1905 – Roma, 20 marzo 1976) è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino.

Carriera

Dopo aver mosso i primi passi come calciatore nelle formazioni giovanili del Modena, passò un anno al Milan in concomitanza con il servizio militare.

Rientrato nei ranghi, rimase in canarino per tre stagioni, trovando la maglia da titolare una sola volta, nella sconfitta casalinga contro il Torino (0-1) del 15 febbraio 1925.

Ufficiale in SPE dell'esercito, continuò a giocare per qualche anno con la Pistoiese.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Lorenzo Gallo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio