Luca Leggiero

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Luca Leggiero
Leggiero con la maglia del Pescara
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 190 cm
Peso 86 kg
Calcio a 5
Ruolo Centrale
Carriera
Squadre di club
2004-2010 Virtus Monopoli
2010-2012  Sport Five
2012-2017  Pescara
2017-2018  Cisternino
2018-2020  Virtus Rutigliano
2020-2023  Capurso
Nazionale
2011-2017Bandiera dell'Italia Italia58 (10)
Palmarès
 Mondiali
BronzoThailandia 2012
 Europei
OroBelgio 2014
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luca Leggiero (Monopoli, 11 novembre 1984) è un giocatore di calcio a 5 italiano, campione europeo con la Nazionale italiana nel 2014.

Carriera

Proveniente dal calcio, nella cui disciplina disputò un campionato in Eccellenza con la maglia del Monopoli, nel 2004 partecipa a un torneo estivo di calcetto al termine del quale decide di mettersi alla prova nel calcio a 5 con la maglia della Virtus Monopoli[1]. Nell'estate del 2011 approda allo Sport Five Putignano, nella massima serie del calcio a 5, guadagnandosi anche la convocazione in Nazionale. Nel novembre del 2012 partecipa con la Nazionale Italiana alla FIFA Futsal World Cup 2012 in Thailandia dove ottiene la medaglia di bronzo, realizzando nel corso del torneo anche una rete, nel match contro il Messico. Il 3 dicembre 2012 approda al Pescara[2]. Nel 2014 si laurea campione d'Europa con l'Italia, battendo in finale per 3-1 la Russia.

Palmarès

Competizioni nazionali

  •  Campionato italiano: 1
Pescara: 2014-15
  •  Coppa Italia: 2
Pescara: 2015-16, 2016-17
  •  Supercoppa italiana: 1
Pescara: 2015

Competizioni internazionali

Belgio 2014

Note

  1. ^ FuoriCampo con Luca Leggiero Archiviato il 27 maggio 2015 in Internet Archive. divisionecalcioa5.it
  2. ^ Doppio colpo, lasciano Putignano Bruno da Silva e Luca Leggiero Archiviato il 4 dicembre 2012 in Internet Archive. - divisionecalcioa5.it

Collegamenti esterni

  • Leggiero su daysport, su daysport.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio