Luca Turilli's Dreamquest

Luca Turilli's Dreamquest
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenereSymphonic metal[1]
Musica elettronica[2]
Periodo di attività musicale2005 – 2011
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Luca Turilli's Dreamquest sono un gruppo electro-symphonic metal[1] fondato da Luca Turilli, già chitarrista dei Rhapsody of Fire.

Storia dei Luca Turilli's Dreamquest

Al nome del gruppo è stato aggiunto il nome di Turilli per distinguerlo dai francesi Dreamquest. Nel gruppo, Turilli suona solo pianoforte e tastiere, mentre il ruolo di chitarrista spetta a Dominique Leurquin, già noto per aver lavorato con i Rhapsody. L'identità della cantante Myst non è stata resa nota, ma si ritiene sia riconducibile a Bridget Fogle, che aveva già collaborato con Turilli nel suo terzo album solista, The Infinite Wonders of Creation.

Formazione

Discografia

Album in studio

  • 2006 - Lost Horizons

Singoli

  • 2006 - Virus

Note

  1. ^ a b Encyclopaedia Metallum: The Metal Archives - Luca Turilli's Dreamquest
  2. ^ Intervista a Luca Turilli su RockLine Archiviato il 15 dicembre 2007 in Internet Archive.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su dreamquest.lucaturilli.com (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Turilli's Dreamquest, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Turilli's Dreamquest, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Turilli's Dreamquest, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale di Luca Turilli, su lucaturilli.net. URL consultato il 4 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2008).
  • Sito ufficiale dei Luca Turilli's Dreamquest, su dreamquest.it. URL consultato il 4 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 157501085 · ISNI (EN) 0000 0001 0517 7903 · BNF (FR) cb167557111 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-157501085
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal